Notizie di Feste e Tradizioni

Nonostante le difficoltà legate al maltempo e il clima di dolore che ha colpito la comunità per le recenti tragedie, l’iniziativa si è svolta in un’atmosfera di sobria partecipazione
L’amministrazione punta a coinvolgere il tessuto imprenditoriale e culturale della città nella realizzazione delle iniziative natalizie
Concluso il primo grande CalaSummerTour della Calastreet Band, gruppo tutto calabrese che ha conquistato oltre 30 città tra Calabria, Campania, Basilicata e Sicilia, portando in scena uno spettacolo unico nel suo genere
Affluenza straordinaria e partecipazione corale per l’edizione 2025 dell’evento autunnale ideato dalla Pro Loco
Il 31 ottobre e il 1° novembre la terza edizione dell’evento con escursioni, degustazioni, musica dal vivo e laboratori didattici
Nonostante le difficoltà legate al maltempo e il clima di dolore che ha colpito la comunità per le recenti tragedie, l’iniziativa si è svolta in un’atmosfera di sobria partecipazione
L’amministrazione punta a coinvolgere il tessuto imprenditoriale e culturale della città nella realizzazione delle iniziative natalizie
Concluso il primo grande CalaSummerTour della Calastreet Band, gruppo tutto calabrese che ha conquistato oltre 30 città tra Calabria, Campania, Basilicata e Sicilia, portando in scena uno spettacolo unico nel suo genere
Affluenza straordinaria e partecipazione corale per l’edizione 2025 dell’evento autunnale ideato dalla Pro Loco
Il 31 ottobre e il 1° novembre la terza edizione dell’evento con escursioni, degustazioni, musica dal vivo e laboratori didattici
L’11 e 12 ottobre il borgo bruniano ospiterà l’ultimo atto della manifestazione con un programma ricco di degustazioni, percorsi enogastronomici, spettacoli e intrattenimento per tutti
Nonostante il meteo incerto, il primo weekend si è confermato una scelta azzeccata
L’evento, ormai alla terza edizione, si terrà nella frazione limbadese il 10 ottobre 2025 a partire dalle ore 20
Dalle parate musicali agli spettacoli di fuoco, dai talk show culturali alle degustazioni di street food: due weekend ricchi di appuntamenti che, nelle passate edizioni, hanno richiamato visitatori da tutta la Calabria e non solo
La manifestazione organizzata dall’associazione Aramoni con il patrocinio del Gal Terre Vibonesi e del Comune ha segnato un nuovo successo
Mercoledì 20 agosto, le piazze ospiteranno artisti da diverse parti del mondo con spettacoli circensi, musica tradizionale e laboratori per bambini
Dal 21 al 24 agosto Caulonia diventa un palcoscenico a cielo aperto con la 27ª edizione del festival dedicato alla musica popolare calabrese
premio città di arena
A condurre la serata saranno due protagonisti d’eccezione del panorama artistico nazionale: Gigi Miseferi e Patrizia Pellegrino
Antichi mestieri, giochi di una volta, musica etno-folk e sapori locali faranno da cornice alla sfida tra rioni
In occasione del trentennale, l’associazione serrese rilancia l’impegno sul territorio con un’offerta culturale che spazia tra cucina popolare, musica, libri e attivismo politico
L’8 agosto il centro del Vibonese ospiterà una delle rievocazioni storiche più attese della Calabria, con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori
Questa sera, il suggestivo santuario ospita “Ode al Creato”, concerto sinfonico-corale ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco, con musiche di Ortolani, Battiato e Morricone
note di fuoco
Dal 25 al 27 luglio, tre serate tra fuochi d’artificio, musica e cultura mediterranea
Il Comitato Festa è pronto a vivere tre giorni di devozione e allegria, con appuntamenti che uniscono il paese
Giovani, famiglie e turisti riempiono l’Arena Ciccio Franco per celebrare il lavoro con artisti storici e nuove voci
L’evento organizzato dall’amministrazione comunale ha registrato una massiccia partecipazione coinvolgendo l’intero comprensorio e le scuole
L’iniziativa, promossa dalle associazioni Pro Loco, Profilos e Agorà, ha unito gastronomia e cultura, valorizzando il territorio attraverso un dolce simbolo della tradizione
L’iniziativa. arrivata alla ventiseiesima edizione, viene organizzata ogni anno dal parroco don Saverio Callisti con la partecipazione dell’intera comunità
La serata, caratterizzata da un ricco repertorio musicale e dalla partecipazione di numerosi talenti locali, ha coinvolto una folta platea di cittadini e visitatori
La rassegna natalizia di Serra San Bruno si avvia alla conclusione con un programma emozionante in vista dell’Epifania
Auditorium gremito e spettatori entusiasti per uno spettacolo musicale e scenografico di altissimo livello
Il programma “L’Anno che verrà” su Rai 1 ha portato le bellezze della regione al centro dell’attenzione nazionale, riscuotendo un enorme successo
Con piazza Indipendenza gremita di cittadini e visitatori, il primo cittadino ha augurato un futuro luminoso per una città che, nonostante le difficoltà, continua a rialzarsi e a rigenerarsi con orgoglio
Un itinerario incantato, impreziosito dall’esposizione di presepi artigianali che hanno catturato l’attenzione dei presenti
Le strade hanno preso vita con rappresentazioni autentiche e coinvolgenti della Natività e delle tradizioni quotidiane dell’epoca
Dopo il brindisi di mezzanotte, il 31 dicembre il centro città si trasformerà in una discoteca a cielo aperto. Il 1° gennaio, invece, spazio al live di Alessia Digiò e alla guest star Viola Valentino
Previsti accessi regolamentati per 9.700 spettatori, parcheggi con navette gratuite e treni straordinari per facilitare la partecipazione
Appuntamento imperdibile per grandi e piccoli, che promette di coinvolgere anche i centri vicini in un clima di allegria e condivisione
Attrazioni come la casetta di Babbo Natale, personaggi amati dai bambini e un’atmosfera fiabesca hanno reso l’evento un successo, elogiato anche dall’amministrazione comunale
Un’occasione imperdibile per celebrare la magia del Natale e riscoprire le tradizioni in un’atmosfera unica
Oltre 200 persone hanno condiviso una giornata all’insegna della musica, della solidarietà e della comunità, con la presenza del vescovo Attilio Nostro e il supporto di numerosi volontari
Alberi di Natale, stelle comete e pupazzi di neve hanno raccontato lo spirito del Natale in un connubio di tecnologia e tradizione, lanciando un messaggio di unità e speranza
L’evento ha assunto un profondo valore solidale con la donazione di una parte del ricavato alla famiglia del piccolo Anàs
Un omaggio alle grandi tradizioni musicali della città e un’occasione per condividere l’amore per la musica, che rende unica la comunità di Filadelfia
L’imponente palco e una scenografia mozzafiato accoglieranno Marco Liorni e numerosi artisti per “L’Anno che Verrà”, evento trasmesso in diretta TV, streaming e radio
Tanti i bambini ammaliati e coccolati dall’elfo che regalava loro dei palloncini in attesa di fare le foto con Babbo Natale
Il Drone Show sarà visibile dall’area adiacente all’Arena dello Stretto sul Lungomare Falcomatà sabato 21 e lunedì 23 dicembre
Arte e spiritualità nelle chiese e nei palazzi nobiliari del centro storico. L’inaugurazione questo pomeriggio da parte del sindaco Enzo Romeo
Sull’arenile di Nicotera Marina a migliaia sfidano le avversità atmosferiche per rinnovare una tradizione vecchia di secoli. I festeggiamenti civili rinviati, invece, al prossimo 14 dicembre
Quest’anno, il tema “Illuminiamo il Natale” promette di portare gioia e magia a tutti i partecipanti con una serie di eventi imperdibili
Un evento storico che da anni incanta i visitatori e coinvolge attivamente la comunità locale
La città si prepara a vivere un periodo festivo all’insegna della tradizione, della solidarietà e del divertimento
Il sindaco Romeo: faremo rivivere alla città lo spirito natalizio. L’assessore Soriano: calendario ricco per riscontrare il gusto di tutti
Un evento che vuole coniugare la settima arte con le potenzialità del territorio, realizzando un qualcosa di inedito e duraturo
La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale, si terrà nella centrale piazza Santa Caterina domenica pomeriggio dopo le 17

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792