Notizie di Giudiziaria

Medici, infermieri e operatori socio-sanitari nel mirino per il decesso di Fabio Cisotto, 66enne romano. Contestate negligenza e violazione delle linee guida. Uno dei medici accusato anche di falso nella cartella clinica
Il teste ha raccontato di pagamenti mensili per mantenere la “pace” nei parcheggi dello stadio Meazza e di rapporti privilegiati con figure di spicco del club nerazzurro
Sono in corso ulteriori accertamenti volti alla ricostruzione della dinamica e del movente del delitto
Il gup ha accolto la richiesta dei legali della famiglia della bambina di estendere la perizia anche alle condotte tenute dalla donna prima e dopo il sequestro
I legali si riservano di valutare in un secondo momento se avanzare richiesta di incidente probatorio anche per valutare lo stato psicologico del giovane
Medici, infermieri e operatori socio-sanitari nel mirino per il decesso di Fabio Cisotto, 66enne romano. Contestate negligenza e violazione delle linee guida. Uno dei medici accusato anche di falso nella cartella clinica
Il teste ha raccontato di pagamenti mensili per mantenere la “pace” nei parcheggi dello stadio Meazza e di rapporti privilegiati con figure di spicco del club nerazzurro
Sono in corso ulteriori accertamenti volti alla ricostruzione della dinamica e del movente del delitto
Il gup ha accolto la richiesta dei legali della famiglia della bambina di estendere la perizia anche alle condotte tenute dalla donna prima e dopo il sequestro
I legali si riservano di valutare in un secondo momento se avanzare richiesta di incidente probatorio anche per valutare lo stato psicologico del giovane
I due si conoscevano e avevano trascorso insieme la serata prima che il delitto si consumasse sul lungomare lametino
La Cassazione aveva disposto il rinvio del processo per l’imputato. Dopo la rimessione in libertà e l’obbligo di dimora, il Tribunale di Catanzaro ha annullato la misura ritenendola illegittima
Disposto il divieto di dimora nei comuni di Davoli e Soverato. Il legale della presunta vittima: va tutelata la dignità della persona offesa
Le vittime furono assassinate mentre erano ai domiciliari. Riconosciuto al Comune di Brescello un risarcimento da 20mila euro
L’episodio è stato documentato da immagini di videosorveglianza, che avrebbero ripreso l’aggressione
La Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catanzaro ha rigettato il ricorso del club. I giudici evidenziano la persistente ingerenza della ‘ndrangheta nella gestione della security e degli accessi allo stadio
superbonus
Accuse pesanti per funzionari, medici, intermediari e beneficiari. Secondo gli inquirenti, tra il 2016 e il 2020 sarebbe stato attivo un meccanismo collaudato per falsare liquidazioni e invalidità
Il collegio giudicante ha riconosciuto collegamenti stabili tra i gruppi mafiosi palermitani e i fornitori calabresi, con un sistema ben strutturato di estorsioni
La Corte d’assise d’appello di Catanzaro ha assolto Antonio Ierullo, inizialmente condannato a 30 anni per un duplice omicidio del 2002. Confermato l’ergastolo per Domenico Bonavota, pene ridotte per i boss Accorinti e Razionale
Al centro del dibattimento, gli agguati ai carabinieri nel Reggino nei primi anni ’90, che secondo la Procura rientrerebbero in una strategia condivisa tra ‘ndrangheta e Cosa Nostra per colpire lo Stato
Il giovane è indagato per favoreggiamento perché, secondo la Procura di Reggio Calabria, sapeva quello che era successo ma non ha detto mai niente
L’interrogatorio di garanzia è durato 90 minuti. Ora le perizie anche da parte della difesa in prospettiva del processo
Nel processo per la tragedia del 2018, in cui morirono dieci persone travolte da un’ondata di piena, la Procura ha chiesto l’assoluzione per Marco Massaro
La richiesta più pesante, nove anni di reclusione, riguarda il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, accusato di omicidio colposo plurimo e omissione di atti d’ufficio
Accolta la richiesta subordinata della difesa. I fatti risalgono al luglio 2016, durante la “notte rosa” in Piazza Municipio a Vibo Valentia
La vicenda nasce dal ricorso presentato dai familiari della vittima contro l’archiviazione disposta per legittima difesa
Si è chiuso in primo grado il procedimento scaturito dall’operazione del Ros che nel 2023 aveva portato al sequestro di 3 tonnellate di cocaina e a 108 arresti
Il gip di Cosenza ha ammesso il giudizio abbreviato condizionato per Rosa Vespa, la 51enne che a gennaio portò via una bambina da una clinica privata
Soddisfatto il sindaco Enzo Romeo, che rivendica la correttezza delle scelte tecniche e amministrative, confermando l’impegno per la compensazione arborea
I giudici sottolineano l’obbligo per l’ente di ripiantare nuovi alberi e non escludono valutazioni tecniche discutibili
Il procuratore generale Luigi Maffia alza il tiro nel processo di secondo grado: pene durissime anche per Giancarlo Pittelli, Pietro Giamborino, ufficiali dell’Arma e della Dia
La Procura generale puntava a ribaltare le assoluzioni emesse in primo grado per Michele Fiorillo e Rosario Battaglia
Si è chiuso così a Palmi il processo nato da un’indagine che ha colpito esponenti di spicco della cosca Piromalli
L’ente regionale dell’edilizia pubblica, che aveva anche impugnato una relazione dell’Asp, esce nuovamente sconfitto. Intanto gli ex residenti restano ancora senza una casa
Il cold case riaperto grazie a un match genetico emerso nel 2023 dopo una sparatoria in Calabria
Il Tribunale di Catanzaro dispone la misura per presunte ingerenze dei clan. La difesa: provvedimento non punitivo, collaboreremo con gli amministratori nominati
A denunciare il caso, 9 anni fa, sono stati Filomena e Francesco Oliverio, i quali raccontarono della loro mamma che piangeva perché le avevano rubato i gemellini
La sentenza della Consulta segna una svolta storica nel rapporto tra amministrazione locale e colosso energetico
Nessun ferito, ma il palazzo è inagibile. Si indaga sui lavori di scavo nelle vicinanze
Al centro anche l’assegnazione illecita di alloggi popolari in cambio di voti chiesti da un consigliere in favore di due candidati alle Europee del 2024
Secondo la denuncia presentata da Leal e altre associazioni, alcuni medici sarebbero coinvolti in un sistema illecito tra l’ateneo e l’Asp
L’azienda regionale dovrà intervenire sull’edificio di edilizia popolare distrutto dalle fiamme nel 2020. Il Comune esulta
Il Comune ottiene due sentenze favorevoli nella disputa con la società regionale sulla competenza per alcuni interventi urgenti alla rete fognaria
Filippo Verterame, di 22 anni, è stato ucciso con una coltellata alla gola. Domani i funerali nel Duomo di Isola Capo Rizzuto
Le indagini avevano svelato un sistema di profanazione delle tombe e distruzione delle salme per liberare loculi da rivendere
Si tratta del ginecologo che aveva in cura la donna e di 5 sanitari della struttura sanitaria di Cetraro che hanno seguito il parto
L’avvocato Liserre respinge le accuse sulla gestione dei cibi nel truck food e difende il suo assistito
botulino
Luigi Di Sarno e Tamara D’Acunto hanno perso la vita dopo aver consumato panini contaminati acquistati a Diamante. Altre 14 persone restano ricoverate a Cosenza
Si tratta di un atto dovuto in vista delle autopsie previste per martedì, che dovranno fare chiarezza sulle cause della morte
Riscontrate gravi carenze strutturali e gestionali. Una persona iscritta nel registro degli indagati
Carlotta La Croce si è sentita male ed è stata trasferita dall’ospedale di Soverato a quello di Catanzaro, dove è deceduta poco dopo il ricovero
Alla base del provvedimento della Procura ci sarebbero presunte irregolarità nell’approvazione del documento di previsione 2022/2024. L’amministrazione: correttezza del nostro operato
Il provvedimento, reso irrevocabile dalla Corte di Cassazione, conclude un’indagine avviata nel 2020 con l’operazione “Heliantus”
I giudici hanno ritenuto carente la prova del legame tra i beni sequestrati e l’attività illecita, imponendo una nuova valutazione alla Corte territoriale
Al centro dello schema fraudolento, una madre e una figlia già arrestate, che avrebbero orchestrato una rete di documenti sanitari falsi per ottenere indebitamente pensioni d’invalidità

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792