Notizie di Politica

Il segretario regionale Salvatore Bulzomì respinge le polemiche sulla mancata rappresentanza della provincia di Vibo, evidenziando che la qualità della classe dirigente locale è il vero fattore determinante per il territorio
Prima uscita istituzionale del presidente della Regione Calabria dopo la proclamazione
Particolare attenzione viene posta anche alla tutela dell’ambiente e del mare, con l’invito a un dialogo costruttivo tra sindacato e istituzioni per costruire una Calabria più competitiva
Secondo i “Democratici e Riformisti”, la mancata nomina di rappresentanti locali in Giunta rischia di penalizzare lo sviluppo del territorio
La Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa mette in luce le eccellenze locali, sottolineando come il territorio rappresenti un motore di sviluppo economico e culturale per l’intera Calabria
Il segretario regionale Salvatore Bulzomì respinge le polemiche sulla mancata rappresentanza della provincia di Vibo, evidenziando che la qualità della classe dirigente locale è il vero fattore determinante per il territorio
Prima uscita istituzionale del presidente della Regione Calabria dopo la proclamazione
Particolare attenzione viene posta anche alla tutela dell’ambiente e del mare, con l’invito a un dialogo costruttivo tra sindacato e istituzioni per costruire una Calabria più competitiva
Secondo i “Democratici e Riformisti”, la mancata nomina di rappresentanti locali in Giunta rischia di penalizzare lo sviluppo del territorio
La Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa mette in luce le eccellenze locali, sottolineando come il territorio rappresenti un motore di sviluppo economico e culturale per l’intera Calabria
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture evidenzia come si tratti non solo di un’opera strategica, ma anche di una concreta opportunità occupazionale per giovani ingegneri, architetti e operai italiani
Il candidato di “Acquaro Bene Comune” commenta la decisione e invita la comunità all’unità: ora serve la partecipazione per evitare un nuovo commissariamento
Il governatore della Calabria conferma con decreto la fiducia a Vigna, già direttore generale di Arrical. L’incarico sarà svolto senza compenso e non peserà sul bilancio regionale
Niente da fare per Barilaro. A pesare, le irregolarità nella presentazione della lista. Ora il rischio è l’ennesimo commissariamento
L’Ambito Territoriale Sociale di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento dal Fondo nazionale politiche sociali
La nomina dei membri della nuova Giunta regionale porta a una serie di sostituzioni a Palazzo Campanella. Tra gli ingressi spicca Gianpaolo Bevilacqua per Lamezia, mentre gli altri sostituti interessano le circoscrizioni centro e nord
occhiuto
Il governatore presenta sette assessori, con equilibrio di genere e rappresentanza territoriale. In programma a novembre la legge per ampliare l’esecutivo a nove membri
Il disegno di legge, firmato dal senatore Paolo Marcheschi e depositato al Senato, introduce una procedura amministrativa speciale per liberare gli immobili dopo due mesi di mancato pagamento
Il gruppo consiliare torna a denunciare la chiusura prolungata del Parco Urbano e della Villa Comunale. Critiche all’amministrazione per la mancanza di spiegazioni e tempi certi
Il tesoriere regionale del Partito Democratico calabrese esprime profondo cordoglio per la morte del già sindaco di Nardodipace e storico militante della sinistra vibonese
Si è spento a Roma, a 77 anni, a causa di una grave malattia. Ha lottato per dare dignità e diritti al suo piccolo paese di montagna. “Esempio luminoso di passione e impegno politico”, lo ricorda la segretaria provinciale del Pd Teresa Esposito
Il sodalizio denuncia l’isolamento istituzionale e politico di Vibo, aggravato dalla ridotta rappresentanza in Consiglio regionale, e invita Occhiuto a “mettere da parte logiche di appartenenza”
Rappresenteranno il partito di Giorgia Meloni all’interno del nuovo esecutivo. L’annuncio del governatore alla convention di Fratelli d’Italia a Catanzaro
Alla Casa della Cultura l’incontro di Fratelli d’Italia con il ministro della Salute, la sottosegretaria Ferro e il governatore Occhiuto. L’annuncio del ministro accende l’entusiasmo: la Calabria ha fatto passi avanti significativi
L’accordo stabilisce l’area dove sorgerà la struttura sanitaria, legata alla facoltà di Medicina dell’Università della Calabria
Il governatore: sto lavorando alla riorganizzazione della struttura burocratica. Questa Regione si governa con gli assessori, ma soprattutto con dirigenti generali e con dipartimenti che funzionano
Nei prossimi giorni si deciderà se la competizione elettorale ad Acquaro vedrà un confronto reale tra candidati o se la validità della consultazione dipenderà dal raggiungimento del quorum
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Romano Loielo, celebra l’assegnazione del contributo regionale
I due subentrano ai cinque consiglieri già eletti a quoziente pieno, ufficializzati nei giorni scorsi dalla presidente del Tribunale di Reggio Calabria, Maria Grazia Arena
Il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, intervenuto a Radio Anch’io su Rai Radio 1, ribadisce la volontà di portare avanti il progetto nonostante le critiche e lo stop della Corte dei Conti
Il consigliere regionale del Partito democratico Ernesto Alecci critica l’avviso pubblico: bando troppo generico e senza criteri di merito
Salvo un ribaltamento in Consiglio di Stato, alle Amministrative di novembre resterà in corsa solo “Acquaro Bene Comune” di Pino Ferraro, chiamato ora a superare la sfida del quorum
Tra le irregolarità contestate: assenza del contrassegno, firme su fogli non congiunti e mancanza della data di autenticazione. Barilaro valuta ora l’appello al Consiglio di Stato
Dopo la riunione a Palazzo Chigi con Meloni e Tajani, il ministro delle Infrastrutture conferma l’impegno del Governo per la realizzazione dell’opera, assicurando piena collaborazione con la Corte dei Conti
Gino Giove, segretario confederale, lancia un appello all’esecutivo chiedendo di fermare le scelte attuali, definite “inaccettabili”, e invita il governo a rivedere la propria posizione
A giudizio del deputato di Forza Italia e sottosegretario al Mit, la decisione “riflette la volontà di prevaricare scelte politiche spettanti solo al Governo e al Parlamento”
Il presidente della Regione: l’opera non rappresenta solo una grande infrastruttura che il Mezzogiorno attende da decenni, ma anche un’immensa occasione per la Calabria e per la Sicilia
Resta aperto il confronto sulle altre quattro caselle e sulla vicepresidenza. Probabili le conferme di Gianluca Gallo e Giovanni Calabrese
Arriva la dura reazione della premier dopo la mancata registrazione della delibera Cipess
La decisione, assunta dopo l’adunanza del 29 ottobre, ferma per ora l’iter dell’infrastruttura strategica tra Calabria e Sicilia. Le motivazioni saranno pubblicate entro 30 giorni
Con la delibera di Giunta approvata oggi, il Comune ha stabilito l’incremento dell’orario di lavoro per alcuni istruttori, con decorrenza dal 1° novembre 2025
Il progetto, promosso in origine dal Movimento 5 Stelle e sostenuto dal sindaco Enzo Romeo, punta a valorizzare le filiere produttive del territorio in collaborazione con l’Università della Calabria e partner privati
Tra loro anche Vito Pitaro, unico eletto della provincia di Vibo. Nel centrodestra si distinguono Ferrari e Mancuso per numero di preferenze, mentre Alecci guida la coalizione progressista con circa 13mila voti
Il gruppo consiliare di opposizione Per Serra Insieme, composto da Biagio Figliucci e Vito Regio, denuncia “gravi negligenze” e presenta un’interrogazione urgente chiedendo chiarimenti
Il governatore è stato oggi a Palazzo Chigi, dove ha ribadito che, dopo oltre quindici anni, la Regione è pronta a uscire da questa fase
In ballo presunti vizi formali nella documentazione e il futuro assetto della competizione elettorale nel centro delle Serre vibonesi
L’ex coordinatore cittadino del partito a Vibo Valentia, escluso alle ultime Regionali, firma una durissima lettera aperta dopo la nomina dell’ex sindaca Maria Limardo nel Cda di Fintecna
Le dimissioni arrivano all’indomani delle accuse del consigliere comunale Ernesto Ioppoli, che ha denunciato di essere stato aggredito durante una riunione in Provincia. In una nota, Voce chiede scusa al consigliere e alla città
Il definanziamento riguarderebbe l’annualità 2027 e accende il dibattito politico, con opposizioni e Governo pronti a chiarire l’impatto sui progetti già avviati e sulle future opere
La ripetizione del voto era stata disposta dopo il riconteggio delle schede relativo alle elezioni comunali svoltesi il 9 giugno del 2024, da cui era emersa la mancanza di due schede nella sezione 2
Lo ha annunciato lo stesso governatore a margine della cerimonia di proclamazione a presidente della Regione, svoltasi oggi alla Corte d’appello di Catanzaro
Alla firma, avvenuta alla presenza del primo cittadino, grande soddisfazione per un provvedimento che valorizza l’esperienza e l’impegno dei lavoratori
Dopo la vittoria alle urne del 5 e 6 ottobre, il governatore del centrodestra entra ufficialmente nel pieno delle sue funzioni
Mattiani, Cirillo, Crinò, Calabrese e Ranuccio ricevono l’attestato dalla presidente del Tribunale di Reggio Maria Grazia Arena. Due seggi ancora da attribuire, in attesa del calcolo dei resti provenienti dalle altre circoscrizioni.
La Calabria attende una squadra di governo all’altezza: tra veti, trattative e assenze che indipendentemente dal colore politico lasciano un vuoto nella politica regionale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792