Notizie di Politica

Lettera aperta della consigliera comunale al ministro Salvini: serve uno scatto decisivo per lo sviluppo di questa zona
Il delegato delle liste circoscrizionali richiama una sentenza del Tar Calabria del 2010 per chiarire i criteri di riparto dei seggi: i voti ai candidati presidenti non incidono sul calcolo dei quozienti circoscrizionali
Mentre in Calabria si rincorrono voci di riconteggi e piattaforme “interpreti”, la realtà – al netto dell’assurdità della legge elettorale – sembra dire che nulla cambierà. Ma la sensazione è che la campagna elettorale non sia mai davvero finita
A Reggio si consuma un passaggio simbolico che impone al Partito Democratico una resa dei conti. La riflessione, partita dal Sud, non può fermarsi prima di arrivare a Roma
Il primo cittadino, neoeletto a Palazzo Campanella, ha detto che non lascerà anticipatamente la carica per evitare lo scioglimento e il commissariamento dell’ente
Lettera aperta della consigliera comunale al ministro Salvini: serve uno scatto decisivo per lo sviluppo di questa zona
Il delegato delle liste circoscrizionali richiama una sentenza del Tar Calabria del 2010 per chiarire i criteri di riparto dei seggi: i voti ai candidati presidenti non incidono sul calcolo dei quozienti circoscrizionali
Mentre in Calabria si rincorrono voci di riconteggi e piattaforme “interpreti”, la realtà – al netto dell’assurdità della legge elettorale – sembra dire che nulla cambierà. Ma la sensazione è che la campagna elettorale non sia mai davvero finita
A Reggio si consuma un passaggio simbolico che impone al Partito Democratico una resa dei conti. La riflessione, partita dal Sud, non può fermarsi prima di arrivare a Roma
Il primo cittadino, neoeletto a Palazzo Campanella, ha detto che non lascerà anticipatamente la carica per evitare lo scioglimento e il commissariamento dell’ente
Nessuna scorta, nessun codazzo. Solo un trolley, uno zainetto e un silenzio che pesa come un macigno su una sinistra che continua a non capire, a non imparare, a non sognare
Tra equilibri di partito, nomine pilotate e la “libertà” di pensare come il presidente, il territorio resta in bilico. L’unico eletto, Vito Pitaro, dovrà ora far valere il suo peso politico
Il segretario provinciale Vitaliano Papillo invoca un piano straordinario per lo sviluppo e lancia un appello alla collaborazione istituzionale
Nel messaggio di Cutrullà, Tucci, Calabria e Russo anche un richiamo alla necessità di trasformare il consenso in azione concreta per la provincia di Vibo Valentia
L’assessore comunale vibonese, candidato con i Democratici Progressisti a sostegno di Tridico presidente, ringrazia gli elettori e rilancia il suo impegno
In Calabria le elette sono sette, una in più rispetto alla scorsa legislatura: il 22% del totale, nonostante la legge sulla doppia preferenza di genere
Il voto regionale ridisegna la mappa del potere. Fuori Mammoliti, Lo Schiavo, De Nisi e Comito: il territorio perde rappresentanza. Il centrosinistra paga anni di personalismi e miopia politica
La coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la rielezione di Occhiuto e il risultato del partito, che si conferma seconda forza della coalizione in Calabria con l’11,64%
Con quasi 12mila voti, il leader di Noi Moderati firma un risultato senza precedenti e riporta la provincia di Vibo a Palazzo Campanella. Grazie a lui, entra anche Riccardo Rosa con appena 1.195 preferenze
Nel comune dell’entroterra cosentino, l’europarlamentare ottiene l’85,38% dei voti. La sua lista si ferma al 46,61%. Ma l’affluenza crolla
Il deputato celebra la vittoria del partito in Calabria, sottolineando il successo a Lamezia Terme e ringraziando Salvini e Durigon
Il presidente riconfermato della Regione Calabria commenta i risultati delle elezioni. Rapporti distesi nella coalizione: nessun litigio, decideremo insieme la nuova squadra
Il movimento conquista due seggi con il 4,03% dei voti. Pitaro e Rosa guideranno il gruppo nel nuovo percorso politico
l governatore conquista una riconferma storica con il 43% di affluenza. Un successo costruito sul potere, sulla rete dei consensi e su un centrosinistra incapace di reagire. Ma dietro la vittoria, una regione che continua a perdere i suoi figli
Il Pd esprime soddisfazione per il risultato “in crescita” e rinnova l’impegno a “rafforzare l’unità del centrosinistra” e la “presenza sul territorio”
Il presidente della Commissione Bilancio della Camera commenta con entusiasmo il risultato ottenuto dal governatore
Fuori da Palazzo Campanella gli uscenti Comito (Forza Italia), De Nisi (Casa Riformista), Lo Schiavo (Sinistra Italiana). Porte aperte per Pitaro (Noi Moderati), unico rappresentante del Vibonese
Tra gli eletti spiccano nomi di peso come Gianluca Gallo, Filippo Mancuso e Rosaria Succurro. Fuori Wanda Ferro. Nel campo del centrosinistra entrano in aula Giuseppe Falcomatà, Ernesto Alecci e Ferdinando Laghi
Il centrosinistra si ferma a nove seggi. Forza Italia incassa 7 seggi – Occhiuto presidente 4 – Fratelli d’Italia 4 – Lega 3 – Noi Moderati 2. Il centrosinistra sarà presente con 9 seggi
Con oltre 30 mila preferenze, l’assessore uscente all’Agricoltura conquista un primato personale e politico. Dalla squadra di Jole Santelli al bis con Occhiuto, il suo consenso racconta una leadership costruita sul campo
Il vicepremier esulta per l’esito delle Regionali e rivendica il progetto infrastrutturale: i calabresi scelgono le cose concrete
Il leader di Democrazia Sovrana Popolare commenta l’esito del voto: abbiamo sfidato un sistema granitico con la forza del pensiero. La rivoluzione non si fa in un quarto d’ora
La premier commenta la riconferma del presidente della Regione: risultato importante, segno della fiducia degli elettori nel centrodestra
L’ex sottosegretaria commenta il risultato delle Regionali: per la prima volta un governo potrà completare un ciclo lungo e strutturale
Con Tajani e i leader regionali del centrodestra al suo fianco, il governatore uscente celebra una vittoria storica: la Calabria ha dimostrato maturità. Invito a Tridico a collaborare
Il candidato del campo progressista commenta il distacco di circa venti punti da Occhiuto: tra amarezza e lucidità, parla di una Calabria spopolata, disillusa, ma ancora capace di speranza
Gli azzurri guidano cinque regioni (Basilicata, Piemonte, Calabria, Molise e Sicilia) e consolidano la loro leadership territoriale
Il sottosegretario al Mit commenta la riconferma del governatore uscente: per la prima volta un Presidente viene rieletto, premiata la concretezza del centrodestra
Il presidente uscente verso la riconferma: centrodestra compatto e distacco netto
Entusiasmo al quartier generale del presidente uscente: il vantaggio su Tridico supera i 15 punti. Tajani in arrivo per congratularsi con il governatore. Prima ad arrivare a Lamezia, Licia Ronzulli
Il primo rilevamento Swg per La7 fotografa un vantaggio netto del governatore uscente. Tridico tiene ma non sfonda, Toscano resta ai margini. L’attesa ora è tutta per i risultati veri, quelli delle urne
Terminate alle 15 le operazioni di voto per le elezioni regionali. Partecipazione in calo rispetto alle precedenti consultazioni. Catanzaro la provincia con più votanti, Vibo la meno attiva
Rispetto alla tornata precedente si registra un lieve calo in termini di partecipazione
Vincenzo Cretella, ex docente di Carolei, ha raggiunto il seggio di via Misasi a Cosenza
Seconda rilevazione dopo quella delle ore 12: la provincia vibonese si conferma fanalino di coda, mentre Catanzaro resta in testa
Mentre Occhiuto e Toscano si presentano puntuali alle urne, il candidato del campo progressista resta a guardare da Roma. Un piccolo paradosso tutto italiano: si può aspirare a governare la Calabria, ma non sempre votarla
A pesare sulla percentuale dei votanti sarebbe il numero gonfiato degli aventi diritto: oltre 367mila calabresi all’estero e centinaia di migliaia di residenti “solo sulla carta” alterano la lettura reale del dato
Affluenza stabile rispetto alla precedente tornata elettorale, con un dato regionale che si attesta al 7,70%. Catanzaro guida la partecipazione
La struttura individuata è stata visitata dal nuovo comandante provinciale dell’Arma
La segretaria del Pd è intervenuta, in video collegamento, con il palco allestito a Corigliano-Rossano per la chiusura della campagna elettorale del candidato del campo progressista Pasquale Tridico
In vista delle elezioni del 5 e 6 ottobre, il Coordinamento regionale di Libera Calabria richiama i cittadini alla partecipazione attiva
La campagna elettorale in corso non oscura il gesto dell’assessore ai Lavori pubblici e Nino Taverniti, segretario del circolo dei democratici di Limbadi, sollecita la convocazione del consiglio comunale
tavernise
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale attacca il presidente della Regione: altro che infrastrutture strategiche, qui servono strade sicure e trasporti reali, non cantieri da propaganda
L’ex presidente dell’Inps lancia una proposta: non si possono pretendere tasse dove mancano strade, ambulanze e trasporti. La Regione si assuma le proprie colpe
Il ministro dell’Economia: spese per la Difesa in crescita ma in modo graduale, per non ostacolare la tenuta dei conti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792