Notizie di Regione

Il governatore punta sulla continuità e sull’efficienza amministrativa. Via libera alla Cabina di regia per la Cultura, ai rendiconti delle agenzie regionali e al nuovo regolamento sui prodotti De.Co.
Nessuna sorpresa: Occhiuto tiene le distanze, il centrodestra vibonese implode tra strategie sbagliate e personalismi. Intanto, la città resta ai margini e la politica si riduce alla difesa dei propri orticelli
Un decreto del presidente ridisegna l’intera macchina amministrativa, azzera i vertici e introduce nuovi dipartimenti: è il primo passo di un secondo mandato che punta a restituire efficienza e credibilità alla Regione, dopo gli scandali e le accuse di paralisi interna
L’europarlamentare Giusi Princi illustrerà la fase attuativa del progetto che coinvolge scuole e referenti di educazione alla salute delle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone
Il governatore punta sulla continuità e sull’efficienza amministrativa. Via libera alla Cabina di regia per la Cultura, ai rendiconti delle agenzie regionali e al nuovo regolamento sui prodotti De.Co.
Nessuna sorpresa: Occhiuto tiene le distanze, il centrodestra vibonese implode tra strategie sbagliate e personalismi. Intanto, la città resta ai margini e la politica si riduce alla difesa dei propri orticelli
Un decreto del presidente ridisegna l’intera macchina amministrativa, azzera i vertici e introduce nuovi dipartimenti: è il primo passo di un secondo mandato che punta a restituire efficienza e credibilità alla Regione, dopo gli scandali e le accuse di paralisi interna
L’europarlamentare Giusi Princi illustrerà la fase attuativa del progetto che coinvolge scuole e referenti di educazione alla salute delle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone
L’Osservatorio Civico punta il dito contro l’immobilismo dell’Azienda sanitaria: reparti carenti di strumenti e personale, promesse mancate e apparecchiature mai arrivate
Mentre il governatore prepara il secondo tempo del suo mandato, nella nuova squadra non compare alcun nome della provincia di Vibo Valentia. Un’assenza che pochi rimpiangono, dopo anni di presenze più narrative che operative
Disposti interventi urgenti di sanificazione e derattizzazione. L’accesso sarà limitato al personale tecnico incaricato, mentre la riapertura è subordinata al completamento delle operazioni e al nulla osta della ditta specializzata
L’intervento tempestivo della squadra Volante ha permesso di bloccarla e arrestarla in flagranza per violazione delle misure cautelari
L’obiettivo del governatore è consolidare le politiche di sviluppo regionale e avviare subito progetti di rigenerazione urbana e infrastrutture fondamentali
La Procura della Repubblica di Vibo ha notificato l’avviso di garanzia a due persone accusate di incendio doloso e intimidazione
Presentato in pompa magna il progetto “Recapp Cal”: sei milioni di euro per colmare il gap educativo tra la Calabria e il resto del Paese. Giusi Princi rivendica il merito politico e promette “un modello da esportare”
L’associazione ambientalista chiede l’intervento urgente delle Procure della Repubblica e della Corte dei Conti: senza controlli, la distruzione del patrimonio verde cittadino prosegue impunita
Gli appuntamenti hanno approfondito strategie didattiche innovative e pratiche inclusive, con particolare attenzione agli studenti con DSA e disabilità
Con un finanziamento di 1,8 milioni di euro, l’intervento punta a rendere l’edificio più moderno, sicuro e accessibile
Aggiudicati i lavori per la realizzazione di un’area verde con parco giochi e zona pic-nic tra via Spadolini ed Einaudi. Il sindaco Romeo: diamo risposte concrete a una comunità dimenticata per troppo tempo
L’associazione denuncia la distruzione della pavimentazione storica di oltre tre secoli: cancellato un bene culturale tra l’indifferenza delle istituzioni
Firmata la convenzione tra Comune e Distretto del Cibo del Territorio Rurale Vibonese. Sindaco Romeo: un passo concreto verso la rinascita del centro storico
Le risorse, suddivise tra misure strutturali e a superficie, mirano a sostenere la cooperazione, lo sviluppo locale, la qualità dei prodotti, la gestione delle imprese agricole e la tutela delle aree rurali e forestali
L’intervento prevede l’applicazione della vernice ignifuga, ultimo passaggio tecnico necessario per l’agibilità della struttura
L’iniziativa conferma il ruolo di Vibo Valentia come crocevia di esperienze educative e culturali europee, promuovendo il dialogo tra giovani di diverse nazioni
In mattinata, Pier Vincenzo Gigliotti presenta Aria d’estate, un romanzo che racconta l’infanzia negli anni Settanta. Nel pomeriggio, l’incontro con Felice Izzi, autore di “Guerra, speranza e inchiostro”
L’associazione culturale Ali di Vibonesità, guidata da Giuseppe Sarlo, promuove un archivio dedicato alle personalità che hanno contribuito al prestigio di Vibo
Tre progetti per rinnovare l’ingresso urbano da via degli Artigiani: nuova sede per il Centro per l’impiego, riqualificazione dell’area di sosta e viabilità e una nuova “porta” verso il centro storico
Nel Vibonese oltre 10.000 persone convivono con disturbi psichici, ma il territorio resta privo di strutture adeguate. L’Osservatorio Civico Città Attiva organizza un’azione simbolica
Promosso dall’associazione Libera e sostenuto dal Comune di Vibo Valentia, l’incontro ha visto, tra i protagonisti, la madre di Vangeli, Elsa Tavella, e il fratello Federico
La consigliera comunale Maria Rosaria Nesci (Noi Moderati) denuncia i ritardi: bambini costretti a portarsi il panino da casa. Colpa dei pareri ASP richiesti in ritardo
Le domande di sostegno potranno essere presentate fino al 3 novembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma informatica regionale
Passo decisivo verso la rinascita culturale della città. La soddisfazione del sindaco Romeo
Coinvolti studenti, docenti e personale scolastico nella simulazione di un terremoto
Il bimbo di quattro mesi originario di Paravati si è spento all’ospedale di Cosenza dopo un improvviso peggioramento. Disposta l’autopsia per chiarire le cause
La Prefettura di Vibo Valentia coordina le ricerche di Daniele Caruso. Forze dell’ordine e volontari impegnati sul territorio
Oltre 60 allievi del 231° Corso partecipano all’undicesima edizione della campagna di donazione promossa da Donatorinati e Avis
Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli, singoli o associati, che potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili
La collettiva di scultura rappresenta un’occasione unica per celebrare la memoria del celebre scultore vibonese
Appalto da un milione di euro aggiudicato alla Ital Costruzioni per l’adeguamento antisismico e impiantistico. L’assessore Monteleone: risultato concreto che premia mesi di impegno
La città si prepara alle regionali del 5 e 6 ottobre tra ristrutturazioni, sedi alternative e aperture straordinarie dell’ufficio elettorale
L’intesa apre la strada all’inclusione sociale dei detenuti attraverso attività gratuite di pubblica utilità
Il Comune di Vibo comunica la temporanea variazione di sede per alcune sezioni elettorali, interessate da lavori nei plessi scolastici
“Nessun documento ufficiale”, dice il presidente della Conferenza dei sindaci dell’Asp di Vibo Valentia. Ma sul territorio cresce l’allarme e c’è chi teme decisioni già prese
Mano tesa al gruppo consiliare composto da Grimaldi, Console, Staropoli, Satriani. Dopo le Regionali del 5 e 6 ottobre, l’equilibrio in Giunta potrebbe cambiare
Messa solenne presieduta dal vescovo Attilio Nostro, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose del territorio
Maria Rosaria Nesci (Noi Moderati) muove critiche all’amministrazione per aver “fatto autogol” sulla gestione degli “spazi blu”: serve chiarezza legale e competenze adeguate
Il gruppo consiliare: democrazia violata da chi la predica. La maggioranza guidata dal sindaco Romeo è allo sbando
In apertura del Consiglio comunale, il primo cittadino ha illustrato la nomina dell’ex dirigente di polizia. L’opposizione – con Nesci (Noi Moderati) e Corrado (Forza Italia) – ha sollevato rilievi sulla figura “speciale”
L’Istituto guidato da Maria Gramendola punta su campus, innovazione e partenariati per trattenere i giovani sul territorio e creare nuove opportunità
Crescono le preoccupazioni tra i cittadini, già alle prese con un sistema sanitario piuttosto fragile
Presenti i militari in servizio e in congedo, il prefetto, il sindaco, le autorità civili e le Forze dell’Ordine. Il comandante provinciale ha ringraziato i presenti e lodato l’impegno quotidiano dei finanzieri
La vicenda del grande esercizio commerciale di casalinghi e bricolage nel cuore della città sta assumendo i contorni di un paradosso cittadino tutto vibonese
Il ministro dell’Istruzione atteso tra studenti e laboratori. Ma per molti la visita in questo momento rappresenta una passerella istituzionale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792