Una vita dedicata alla lotta al malaffare e alla criminalità organizzata, un ‘salto’ nel mondo della politica, il rientro nelle file della magistratura. E’ questa l’estrema sintesi di un impegno sempre vivo che il giudice Catello Maresca affronta quotidianamente per il trionfo della legalità. L’ancor giovane magistrato napoletano, per circa vent’anni, nelle vesti di sostituto procuratore della Repubblica, ha partecipato alle indagini contro esponenti di spicco della camorra sino ad arrivare all’arresto del boss dei Casalesi Michele Zagaria.
Dialogo con gli alunni
Nel 2021 s’è messo in aspettativa per candidarsi, senza successo, a sindaco di Napoli. E’, poi, tornato in magistratura andando a fare il giudice nella Corte d’Appello di Campobasso. Ha alle spalle numerose pubblicazioni e giovedì, 10 aprile 2025, alle 10,30, sarà al palasport di San Nicola da Crissa, per incontrare gli alunni dell’Istituto comprensivo di Vazzano e presentare il suo ultimo libro “Lo Stato vince sempre”. Un testo imperniato sulla cattura di Michele Zagaria e ricco di spunti per adeguate riflessioni sulla giustizia e sui percorsi da fare per evitare sconfinamenti pericolosi.
Caccia ai camorristi
L’incontro, fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata da Giuseppe Condello e dalla dirigente dell’Ic Antonella Cerra, prevede gli interventi della prof.ssa Maria Galloro, referente d’istituto per la legalità e il bullismo, e di Raffaele Pileggi, dottorando in studi sulla criminalità organizzata dell’UniMi. A moderare i lavori sarà il giornalista Stefano Mandarano. Poi, la scena sarà tutta per Catello Maresca e per gli alunni dell’istituto comprensivo. Il primo a raccontare le pagine più significative degli anni passati a dare la caccia ai camorristi, i secondi ad incalzarlo con le loro domande e la loro curiosità. Per certo, una mattinata importante che potrà fare da base nell’approccio dei ragazzi ai valori fondanti della vita e alle scelte corrette da fare.