Censimento permanente 2025, la città di Vibo coinvolta in tutte le indagini Istat

Dal 6 ottobre al via la nuova indagine. Obbligatoria la partecipazione per le famiglie campionate. Tre i censimenti previsti sul territorio comunale

Dal 6 ottobre 2025 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, coinvolgendo alcune famiglie del Comune di Vibo Valentia. Si tratta di una indagine conoscitiva essenziale per tutti, in quanto l’obiettivo primario del censimento è quello di mantenere, per un insieme di informazioni fondamentali di natura demografica, sociale ed economica, l’elevato livello di dettaglio territoriale.

Dal 6 ottobre 2025 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, coinvolgendo alcune famiglie del Comune di Vibo Valentia. Si tratta di una indagine conoscitiva essenziale per tutti, in quanto l’obiettivo primario del censimento è quello di mantenere, per un insieme di informazioni fondamentali di natura demografica, sociale ed economica, l’elevato livello di dettaglio territoriale.

Il disegno di rilevazione per quest’anno si articola in tre indagini campionarie, quella Areale Componente A avrà inizio a partire dal 6 ottobre al 18 novembre; Areale componente L2 e da Lista avranno inizio dal 12 novembre e termineranno il 23 dicembre 2025. Vibo Valentia è chiamata a partecipare a tutte e tre le indagini. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il territorio in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. Pertanto, il Comune di Vibo ricorda che prendere parte al Censimento è un obbligo di legge e la violazione di tale obbligo prevede una sanzione pecuniaria.

Partecipare al censimento

In particolare, nell’indagine “Areale Componente A”, saranno coinvolte sole le famiglie che si trovano all’interno di determinate sezioni indicate dall’ISTAT e non campionate per singole famiglie.

L’indagine “Areale Componente L2” riguarda solo il singolo individuo campionato dall’ISTAT e non la famiglia.

La rilevazione da “Lista” riguarda le famiglie presenti in una lista campionaria e i relativi alloggi. In tale fase, le famiglie possono compilare il questionario on line utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa a firma del presidente Istat. In alternativa alla compilazione autonoma del questionario elettronico, possono recarsi presso il Centro comunale di rilevazione che si trova all’interno del Comune o farsi intervistare da un rilevatore presso la propria abitazione.

I dati trattati dall’Istat, per le finalità della rilevazione censuaria, sono tutelati dal segreto statistico e sottoposti alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

Come farsi aiutare

La famiglia può inoltre ricevere assistenza, completamente gratuita, rivolgendosi:

1. al Centro comunale di rilevazione, presso l’ufficio statistica dell’Ente, attivo dal 29 settembre al 23 dicembre 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e nei giorni pomeridiani di martedì e giovedì, dalle ore 15:30 alle ore 18:00 previo appuntamento ai numeri 0963/599238 599414 – 599406 oppure al mobile 3287053176;

2. al numero del responsabile Ufficio censimento 3298078126 attivo dal 29 settembre al 23 dicembre nei giorni lunedì e mercoledì dalle ore 10:30 alle ore 12:30; martedì, e giovedì, dalle ore 15:30 alle ore 18:00;

3. al numero verde Istat 1510 attivo dal 29 settembre al 23 dicembre tutti i giorni compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle 21.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La Commissione parlamentare, presieduta da Chiara Colosimo, ha comunicato l’esito dei controlli sulle liste per le elezioni del 5 e 6 ottobre
Si tratta del capitano Giovanni Spadoni, del capitano Gianluca Girardo e del maggiore Carlo Alberto Sganzerla
Il Partito democratico torna a puntare i riflettori sulle criticità della sanità regionale, aggravate dall’assenza di risposte e dalle scelte sbagliate del centrodestra nazionale e regionale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792