Ceramista colpito da un lampione, la Procura di Vibo ha aperto un’inchiesta

Il lampione era visibilmente corroso. Ditto è ricoverato a Catanzaro, fuori pericolo, mentre gli investigatori valutano eventuali responsabilità

La Procura di Vibo Valentia ha aperto un’inchiesta per chiarire le cause dell’incidente avvenuto lunedì scorso a Pizzo, in piazza della Repubblica, dove un palo decorativo dell’illuminazione pubblica è crollato colpendo il maestro ceramista Antonio Ditto. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, il lampione, spezzatosi alla base, presentava segni evidenti di corrosione e ruggine.

Segni di miglioramento

Segni di miglioramento

Il ceramista è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Catanzaro, dove si trova tuttora ricoverato. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazioni immediate: “Antonio è stato risvegliato dal coma farmacologico e il trauma cranico mostra segni di miglioramento, anche se permangono preoccupazioni per possibili lesioni alla colonna vertebrale”, ha spiegato il sindaco di Vibo, Sergio Pititto, in stretto contatto con i familiari del ferito.

Lo stato del palo

La Procura, guidata da Camillo Falvo, sta valutando diversi elementi, tra cui lo stato del palo rimasto fissato al basamento in cemento e il cavo d’acciaio utilizzato per sostenere le luminarie. Il sindaco Pititto ha annunciato che nei prossimi giorni incontrerà il collega di Seminara, Giovanni Piccolo, per far visita a Ditto e portare la vicinanza delle due comunità.

Palo della luce crolla a Pizzo, ceramista 60enne gravemente ferito alla fiera di Ognissanti

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un mese di controlli sul territorio provinciale di Catanzaro contro gestione illecita di rifiuti, scarichi abusivi e violazioni paesaggistiche ha portato a 18 denunce, sequestri di immobili e mezzi, e sanzioni per oltre 57.000 euro
Scritte ingiuriose sui muri contro l’ex primo cittadino e aspirante sindaco, il quale annuncia denuncia alle forze dell’ordine
A Lamezia giovani artisti da tutta Italia: la rinascita dei territori passa anche attraverso l’antica arte della recitazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792