Cinque borse di studio per i giovani di Lamezia: quando la solidarietà diventa azione concreta

Don Fabio Stanizzo e l’imprenditore Enzo Bifano insieme per sostenere gli studenti meritevoli: “Un segnale forte alla comunità, perché nessun talento resti indietro”

Si è svolta questa mattina, nel salone della parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione di un’importante iniziativa dedicata al futuro dei giovani del territorio: l’istituzione di cinque borse di studio destinate a studenti degli istituti superiori lametini.

L’iniziativa, mediata dalla giornalista Saveria Gigliotti, nasce da un’intesa tra il parroco don Fabio Stanizzo e l’imprenditore Enzo Bifano, titolare della Bifano Rent, da sempre sensibile alle tematiche sociali e all’educazione dei giovani.

“Dobbiamo dire grazie alla Bifano Rent – ha dichiarato don Fabio – perché ha mostrato un’attenzione concreta verso i ragazzi. In uno dei nostri incontri, Enzo ha espresso la volontà di fare qualcosa di tangibile. Così, poco più di un mese fa, è nato questo progetto”.

Le cinque borse di studio, ciascuna del valore di 2.000 euro, non saranno consegnate in denaro diretto, ma costituiranno un fondo a disposizione degli studenti per l’intero anno scolastico. I beneficiari potranno farne richiesta in parrocchia per sostenere spese legate allo studio, con la garanzia della gestione diretta da parte dell’ente. La cerimonia di consegna avverrà il 1° maggio, in occasione della festa parrocchiale: “Una data simbolica – ha aggiunto don Fabio – che richiama la dignità dell’uomo nel lavoro”

Commosso l’intervento di Enzo Bifano, che ha voluto condividere le motivazioni personali che lo hanno spinto a sostenere l’iniziativa:

“Ringrazio don Fabio perché mi ha ispirato. Sono figlio di un operaio, so cosa vuol dire fare sacrifici per crescere in modo sano. Ricordo quando da ragazzo studiavo e lavoravo. Oggi vedo tanti giovani in difficoltà, spesso senza punti di riferimento, e mi sono chiesto come poter essere d’aiuto. Questo progetto è la mia risposta: un piccolo gesto che spero possa essere replicato da altri imprenditori”.

Bifano ha sottolineato l’importanza di non voltarsi dall’altra parte: “Mi fa riflettere che oggi l’essere troppo buoni venga visto come un difetto. Io voglio invece lasciare un segno positivo, un messaggio di bellezza e speranza. Questo progetto non è solo un aiuto economico, ma un invito alla partecipazione collettiva”.

A sostegno dell’iniziativa anche l’intervento di Simona Muzzillo, che ha evidenziato il valore sociale del progetto:

“È un gesto che toccherà direttamente le scuole del territorio, ma che ha il potenziale per allargarsi e coinvolgere tutta la comunità. La bellezza si riconosce nei fatti, in ciò che accade davvero. Dobbiamo offrire strumenti che rendano i nostri giovani liberi e consapevoli. Vogliamo costruire un villaggio educativo che li accompagni nella crescita”.

Infine, Giovanni Cerra ha rimarcato il valore della vicinanza concreta al mondo giovanile:

“Solo entrando in empatia con i giovani possiamo comprenderli. Iniziative come questa ci mettono in sintonia con i loro bisogni. E non c’è modo migliore di spendere risorse pubbliche o private che investirle nei loro talenti”.

Un messaggio forte e chiaro: la comunità lametina può e deve fare rete per garantire a ogni ragazzo la possibilità di realizzarsi, nonostante le difficoltà economiche. 

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultimo monitoraggio dell’agenzia regionale (riferimento 2024) mette in aumento i tratti di costa classificati come “eccellente”
Dopo il 3-0 nei playoff, Santa Sofia d’Epiro si accende: tra coriandoli, parrucche e carri improvvisati, il paese arbereshe celebra il trionfo biancorosso con una sfilata fuori dal comune
In un caso, la giovane sarebbe stata picchiata con una corda usata come una frusta dopo essere stata attirata in una vera e propria “trappola”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie