Cocaina, marijuana e hashish: arrestato un 26enne

Lo stupefacente rinvenuto dai carabinieri della stazione di Catona (Reggio Calabria) all'interno dell'abitazione del giovane

I  Carabinieri della Stazione di Catona, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati inerenti gli stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato, un cittadino italiano con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare i militari dell’Arma, durante un normale servizio di pattugliamento, hanno notato l’uomo nei pressi della propria abitazione sita vicino al lungomare di Catona, effettuare delle cessioni di sostanza stupefacente in favore di diverse persone per poi far rientro nel proprio appartamento.

A tale evidenza, i militari hanno deciso di accedere all’interno dello stesso e, una volta dentro, hanno constatato la presenza di un 26enne in possesso di marijuana, hashish e cocaina, nonché diverse migliaia di euro provento di attività illecita e diversi bilancini di precisione con annesso materiale per il confezionamento dello stupefacente. Nel corso del controllo inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto nelle adiacenze dell’ abitazione cartucce da fucile cal. 12.

A tale evidenza, i militari hanno deciso di accedere all’interno dello stesso e, una volta dentro, hanno constatato la presenza di un 26enne in possesso di marijuana, hashish e cocaina, nonché diverse migliaia di euro provento di attività illecita e diversi bilancini di precisione con annesso materiale per il confezionamento dello stupefacente. Nel corso del controllo inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto nelle adiacenze dell’ abitazione cartucce da fucile cal. 12.

La droga rinvenuta, il denaro e il restante materiale sono stati posti sotto sequestro, mentre il giovane, una volta dichiarato in stato d’arresto è stato rinchiuso presso la casa circondariale G. Panzera – plesso di Arghillà. Trattandosi di provvedimento in fase di indagini preliminari rimangono salve le successive valutazioni in sede processuale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dall’indagine Agenas arriva una bocciatura: cure lente, ospedali in affanno e differenze territoriali abissali. Mentre altrove si migliora, qui la sanità resta intrappolata nel suo cronico ritardo
Disposto il divieto di dimora nei comuni di Davoli e Soverato. Il legale della presunta vittima: va tutelata la dignità della persona offesa
Le vittime furono assassinate mentre erano ai domiciliari. Riconosciuto al Comune di Brescello un risarcimento da 20mila euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792