Color Fest 2025: tre giorni di musica, arte e tramonti infuocati sulla riviera lametina

Dal 12 al 14 agosto a Lamezia Terme la XIII edizione del festival: sul palco grandi nomi italiani e internazionali tra cui Lucio Corsi

Color Fest torna per la sua tredicesima edizione e si conferma tra gli eventi musicali più attesi dell’estate italiana. Dal 12 al 14 agosto 2025, sarà la Riviera dei Tramonti di Lamezia Terme, sul Lungomare Falcone e Borsellino, a ospitare l’evento che fonde musica, natura e arte in un’esperienza immersiva senza precedenti.

Con sei palchi complessivi, un’area camping e una programmazione che attraversa indie, rock, elettronica e sperimentazione sonora, il Color Fest 2025 promette tre giorni di emozioni, condivisione e grandi live a pochi passi dal mare e dall’aeroporto internazionale.

Una lineup d’autore tra debutti, ritorni e visioni sonore

Il 12 agosto apre il festival Lucio Corsi, fresco di successo da Sanremo 2025, dove ha conquistato il secondo posto e il Premio della Critica Mia Martini. Accanto a lui, il sound raffinato e psichedelico di Marco Castello, la dream-pop band francese Isaac Delusion, i Delicatoni tra nu-jazz e space pop, Fenoaltea con le sue atmosfere elettroniche malinconiche e Anna and Vulkan, che mescola cantautorato e funk.

Il 13 agosto spazio alla contaminazione e all’energia: protagonista Mace con il suo dj-set che abbraccia house, hip-hop e club music. Con lui, Joan Thiele, altra rivelazione sanremese, Giorgio Poi, icona dell’indie italiano, Okgiorgio e il suo stile elettronico in crescita, i Chalk da Belfast tra noise rock e post-punk e il ritorno dei Dissidio, band cult calabrese con NAIP tra i fondatori.

Il gran finale del 14 agosto è firmato Be Color, collaborazione tra Color Fest e Be Alternative Festival, che rinnova la sinergia tra le due realtà calabresi per una giornata simbolo di sperimentazione e visione internazionale. Sul palco: The Murder Capital, tra le band più intense della scena irlandese, gli inglesi Shame con la loro carica post-punk, i francesi Dov’è Liana con la loro house-pop travolgente, il ritorno degli Offlaga Disco Pax, Populous con il suo universo global bass, e il giovane talento canadese Ekkstacy, capace di fondere indie-rock e synth-wave.

Tra tramonti e vibrazioni: un festival che va oltre la musica

Oltre al main stage, il Marley Acoustic Stage accoglierà live più intimi con artisti come Scarda, L’Ennesimo, Francesco Morrone, Micojoao, Speedy e Altea. I dj-set di Fabio Nirta, Daniele Giustra e Vagliolise accompagneranno il pubblico fino a notte fonda.

La cornice è quella della Riviera dei Tramonti, che abbraccia il Golfo di Sant’Eufemia: un luogo sospeso tra cielo e mare, con lo Stromboli all’orizzonte e il sole che cala incendiando il cielo, pronto a diventare la scenografia perfetta per una manifestazione che vuole essere esperienza, incontro, visione.

Il Color Fest 2025 non è solo musica: è un viaggio culturale, emozionale e collettivo. Una celebrazione della Calabria come punto di riferimento per la musica dal vivo e la creatività indipendente.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il fatto risale a novembre scorso quando l’uomo fu fermato e arrestato dai carabinieri a Bagnara Calabra
Rimossi 6.800 kg di plastica e rifiuti, grazie a 401 volontari che hanno preso parte ai 10 appuntamenti coordinati dal referente regionale Alberto Fio
Oltre 80 musicisti attesi per un prestigioso appuntamento che si terrà dal 2 al 4 maggio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie