Colpo al patrimonio dei clan, confiscati beni per 600mila euro a un affiliato della cosca Cacciola-Grasso

Terreni, fabbricati, un’impresa agricola e un prodotto finanziario sottratti a un uomo ritenuto appartenente al clan di Rosarno. Il provvedimento è definitivo

Nei giorni scorsi, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Reggio Calabria e del Gruppo di Gioia Tauro hanno eseguito un decreto di confisca emesso dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione, ormai divenuto definitivo, nei confronti di un uomo attualmente detenuto, ritenuto affiliato alla cosca Cacciola-Grasso di Rosarno.

Il provvedimento è frutto di una proposta avanzata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria su accertamenti svolti dai militari dell’Arma nell’ambito dell’operazione “Ares”, condotta tra il 2015 e il 2018, che aveva già acceso i riflettori su un vasto patrimonio ritenuto di origine illecita.

In totale, sono stati confiscati beni per un valore complessivo di circa 600.000 euro, tra cui 14 terreni e 2 fabbricati situati nel comune di San Ferdinando, un’impresa individuale attiva nella coltivazione di agrumi a Rosarno e un prodotto finanziario.

Tutti i beni risultavano formalmente intestati alla moglie dell’uomo, ma secondo gli accertamenti patrimoniali sarebbero stati nella sua piena disponibilità.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal governo un impegno concreto per far decollare lo sport in Calabria
Attiva la nuova offerta commerciale per i viaggi a lunga percorrenza da e per la Calabria verso le principali città del Nord e Centro Italia. Promozioni valide fino al 6 luglio 2025.
Sorpresi dai militari mentre si aggiravano fuori dalle rispettive abitazioni, in violazione delle misure imposte dal giudice

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie