La crisi del commercio, associazioni e forze politiche indicano la strada per uscire dal tunnel

Sotto la lente la carenza di parcheggi, mobilità inefficiente, standard urbanistici da rivedere, spopolamento da bloccare e incentivi per gli operatori

Una puntata speciale – straordinaria per tempistica, urgente per contenuti – di Spazio Pubblico andata in onda oggi, in diretta streaming alle ore 18:30, su tutti i canali digitali di Noi di Calabria.

Al centro del confronto, un tema che tocca l’economia locale ma anche l’identità sociale e urbana della città: “Commercio – Vibo Valentia, la città delle serrande abbassate”.

Al centro del confronto, un tema che tocca l’economia locale ma anche l’identità sociale e urbana della città: “Commercio – Vibo Valentia, la città delle serrande abbassate”.

Cosa sta accadendo al tessuto commerciale vibonese? Quali sono le cause dietro la chiusura di decine di attività nel centro e nei quartieri? C’è ancora una possibilità di rilancio o il declino è ormai irreversibile?


Ne abbiamo discusso con Laura Pugliese (consigliera comunale Pd), Danilo Tucci (consigliere comunale – Cuore Vibonese), Raffaella Cosentino (Europa Verde – Verdi) e Antonella Petracca (Confesercenti Vibo) e con il conduttore Nicola Lopreiato, in uno spazio di analisi e confronto aperto.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Polo oncoematologico del Mariano Santo è l’unico centro in Calabria a usarlo
Grazie al lavoro dell’Inca Cgil di Catanzaro recuperati diritti previdenziali negati: arretrati fino a 40.000 euro
La squadra lametina pronta a gareggiare a Chianciano Terme: orgoglio e talento in vasca per un appuntamento di livello nazionale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792