Comunali, Lamezia verso il ballottaggio: Murone-Lo Moro. Principe sindaco di Rende

A Spadola, nel Vibonese, l'ha spuntata Antonio Maria Rosso. Provano a chiudere la partita al primo turno Maria Grazia Vittimberga a Isola Capo Rizzuto e Gianpaolo Iacobini a Cassano Ionio

Mancano ancora molte schede da scrutinare ma la tendenza è piuttosto chiara a Lamezia Terme. Si profila, pur se nella massima incertezza, il ballottaggio a nella quarta città della Calabria per abitanti – tra il candidato di centrodestra Mario Murone e quella di centrosinistra Doris Lo Moro. Secondo i dati raccolti nelle segreterie dei vari candidati e relativi a circa il 20% dei votanti, Murone si attesta al 42,25%, Lo Moro al 32,89 e Gianpaolo Bevilacqua, sostenuto da un polo civico di area centrodestra al 24,86%. Risultati che potrebbero cambiare col progredire dello spoglio.

Partita chiusa a Rende

Il socialista Sandro Principe, politico di lungo corso, con dati ormai ultimati è il nuovo sindaco di Rende con il 57% di Rende, uno dei quattro Comuni con oltre 15mila abitanti chiamati alle urne in Calabria in questa tornata elettorale.

Il successo di Principe

“Nell’andamento di questa battaglia – è stato il suo commento in serata – eravamo fiduciosi ma se i numeri resteranno questi vanno al di là di ogni previsione. Mandiamo un messaggio che viene dal cuore e vorrei dedicare questa vittoria a mia figlia che nella sua riservatezza e nel suo stile teneva molto a Rende alla politica e a me. Rende evidenzia che il Pd non ha saputo interpretare la sinistra moderna”.

Perrotta sindaco di Paola

Da socialista Principe al socialista Perrotta. Dati ufficiali a Paola dove è stato eletto sindaco il socialista Roberto Perrotta. Ques’ultimo con la sua lista “La Nostra Paola” ha ottenuto il 38,08% pari a 3567 voti in valore assoluto. Staccati il sindaco uscente Giovanni Politano con la lista “Insieme per Paola” fermatasi al 24,16% pari a 2263 voti in valore assoluto. Sul terzo gradino del podio l’ex consigliere regionale Graziano Di Natale con la lista “Paola Civica e Progressista” che ha ottenuto il 17,5% dei consensi pari a 1639 voti. Più staccati Antonio Cassano con “Libera Scelta” con il 10,17% pari a 953 voti e Andrea Signorelli con il 10,10% pari a 946 voti.

Maria Grazia Vittimberga

Potrebbe farcela al primo turno la sindaca uscente di Isola Capo Rizzuto Maria Grazia Vittimberga che, con metà delle schede scrutinate si attesta intorno al 50%. Non dovesse ottenere la maggioranza, andrà al ballottaggio con il candidato di centrodestra Maurizio Piscitelli dato al 39,62%.

Gianpaolo Iacobini

Verso l’elezione al primo turno anche a Cassano allo Ionio dove Gianpaolo Iacobini, avvocato, indipendente ma indicato da Forza Italia e appoggiato da cinque liste è dato al 60%. Per quanto concerne Spadola, piccolo centro delle Serre chiamato alle urne, lo spoglio è stato paralizzato per tutto il pomeriggio di ieri ma alla fine l’ha spuntata Antonio Maria Rosso. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il progetto modificato più volte. Gli interventi effettuati sulla condotta dell’Eni: Vibo Marina continua a vivere sotto la scure del pericolo
Il ragazzo è precipitato in viale Salvemini. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri
Presto il sito sarà visitabile da turisti e appassionati, nonostante i segni evidenti di vandalismo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie