Comunali, Mario Murone è il candidato sindaco di Lamezia per il centrodestra

La candidatura è stata ufficializzata dai coordinatori calabresi dei partiti della coalizione. Ghionna correrà a Rende

Dopo settimane di confronto politico e valutazioni strategiche, Mario Murone sarà il  candidato sindaco di Lamezia Terme per la coalizione di centrodestra. La decisione arriva in un momento cruciale per la città, caratterizzato da tensioni amministrative e dalla necessità di una guida solida e affidabile.

L’annuncio segna un passaggio chiave nella corsa elettorale, portando chiarezza dopo un periodo di incertezze e trattative all’interno della coalizione. Murone si propone come figura di riferimento per un’amministrazione capace di affrontare le sfide locali e restituire fiducia ai cittadini.

La candidatura è stata ufficializzata dai coordinatori calabresi dei partiti della coalizione: Wanda Ferro (Fratelli d’Italia), Francesco Cannizzaro (Forza Italia), Filippo Mancuso (Lega) e Pino Galati (Noi Moderati). “In linea con il tavolo nazionale del centrodestra, annunciamo i nostri candidati sindaco per le amministrative di Lamezia Terme e Rende, due comuni strategici per la Calabria e in piena fase di sviluppo”, si legge in un comunicato congiunto.

Murone, proposto da Lega e Noi Moderati, è un noto docente universitario e avvocato penalista, con una lunga esperienza nei più importanti processi nazionali. Esperto in responsabilità degli enti, reati societari e tributari, si occupa anche di tutela patrimoniale e giurisdizionale dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea e alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Ghionna a Rende

Insieme a lui, per il comune di Rende, il centrodestra ha scelto Marco Saverio Ghionna, ingegnere meccanico specializzato in ingegneria clinica e gestione dei contratti pubblici. Attuale Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza e del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, vanta esperienze in amministrazioni locali e commissariamenti prefettizi di enti sciolti per gestione straordinaria.

La coalizione si mostra compatta e determinata in vista delle elezioni, puntando su figure di alto profilo per garantire stabilità amministrativa e rilancio dei territori. Nei prossimi giorni sarà interessante osservare le reazioni degli elettori e le dinamiche che definiranno la campagna elettorale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultimo monitoraggio dell’agenzia regionale (riferimento 2024) mette in aumento i tratti di costa classificati come “eccellente”
Dopo il 3-0 nei playoff, Santa Sofia d’Epiro si accende: tra coriandoli, parrucche e carri improvvisati, il paese arbereshe celebra il trionfo biancorosso con una sfilata fuori dal comune
In un caso, la giovane sarebbe stata picchiata con una corda usata come una frusta dopo essere stata attirata in una vera e propria “trappola”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie