Stagione turistica salva a Soverato, una delle principali località turistiche della Calabria. Dopo le vicende degli ultimi giorni relative alle concessioni demaniali con l’annullamento da parte del Tar Calabria delle proroghe fino al 2027 in accoglimento di un ricorso presentato da un’imprenditrice e consigliera comunale, la Giunta del Comune, con una delibera, ha dato incarico per l’impugnazione dinanzi al Consiglio di Stato della sentenza agli avvocati Giovanni Caridi e Oreste Morcavallo. Lo rende noto il sindaco di Soverato Daniele Vacca che, nei giorni scorsi, dopo la sentenza del Tar, aveva scritto alla premier Giorgia Meloni ed al ministro alle Infrastrutture chiedendo un loro intervento per risolvere la vicenda che rischiava di bloccare la stagione turistica estiva.
L’amministrazione, inoltre, con un’altra delibera, ha preso atto della sentenza del Tar dando indirizzo al responsabile del settore demanio alla modifica di validità temporale delle concessioni demaniali che da 3 anni scendono a uno, ricadendo quindi nella stagione balneare iniziata.
“L’auspicio – afferma Vacca – è superare la stagione balneare con la massima tranquillità, allo scopo di superare nell’immediatezza questa situazione di incertezza che provocherebbe un danno economico per tutta la città. Era importante trovare una soluzione nell’immediato, l’ufficio da tempo sta lavorando ad una ricognizione puntuale sull’arenile, nella speranza che ci siano regole certe per predisporre i bandi”. Vacca ha incontrato oggi gli operatori balneari, seriamente preoccupati per il loro futuro e per quello del comparto turistico locale. (ansa)