Controlli in città: chiusi centro estetico, salone e officina abusivi. Una denuncia per ricettazione

Scoperti locali utilizzati per attività prive di licenza: mancavano autorizzazioni, requisiti igienico-sanitari e strutturali. Elevate sanzioni per oltre 15.000 euro

Nei giorni scorsi, a seguito di programmate attività di polizia svolte a Vibo, gli agenti di polizia della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno riscontrato, all’interno di uno stabile, la presenza di due saloni dove veniva esercitata l’attività di parrucchiere ed estetista in assenza di apposita autorizzazione o licenza, oltre che di un garage adibito a officina con all’interno una serie di autovetture di proprietà di soggetti terzi, situazioni che richiedevano una serie di approfondimenti.

Durante il controllo, a cui hanno collaborato personale della locale Squadra Mobile e della Sezione Polizia Stradale di Vibo Valentia, nonché successivamente personale dell’Azienda sanitaria provinciale e della Polizia Locale di Vibo Valentia, coinvolti per le attività di specifica competenza, si è provveduto a notificare all’utilizzatrice del centro estetico la sospensione dell’attività per mancanza dei requisiti igienico sanitari, organizzativi e strutturali, oltre al sequestro preventivo del locale con relativa sanzione di 5.164 euro per attività esercitata in assenza di SCIA.

Durante il controllo, a cui hanno collaborato personale della locale Squadra Mobile e della Sezione Polizia Stradale di Vibo Valentia, nonché successivamente personale dell’Azienda sanitaria provinciale e della Polizia Locale di Vibo Valentia, coinvolti per le attività di specifica competenza, si è provveduto a notificare all’utilizzatrice del centro estetico la sospensione dell’attività per mancanza dei requisiti igienico sanitari, organizzativi e strutturali, oltre al sequestro preventivo del locale con relativa sanzione di 5.164 euro per attività esercitata in assenza di SCIA.

Medesima sanzione elevata per l’attività di parrucchiere, con sospensione dell’attività e sequestro preventivo dei locali.

Per quanto concerne il garage adibito ad officina, gli accertamenti compiuti dalla Polizia Stradale hanno consentito di riscontrare una serie di difformità di natura tecnica su una delle autovetture, motivo per il quale il possessore del mezzo veniva denunciato all’autorità giudiziaria per ricettazione, con conseguente sequestro dell’autovettura medesima. Pertanto, anche per questo locale, risultato essere luogo di compravendita e deposito di autoveicoli, si è provveduto a notificare l’immediata sospensione dell’attività, poiché anch’essa sprovvista di SCIA, nonché ad elevare a carico del proprietario una sanzione amministrativa pari a 5.164 euro. Sono in corso ulteriori accertamenti anche da parte dei competenti Uffici del Comune di Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Coinvolte una Ford Fiesta e una Chevrolet parcheggiata. Ferito lievemente il conducente. Disagi alla viabilità
L’incidente è avvenuto a Miglierina. La donna, precipitata da circa cinque metri, è stata trasportata in ospedale in elisoccorso
Quella che doveva essere una semplice passeggiata ecologica si è trasformata in una vera operazione di pulizia ambientale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792