Controlli intensificati nella zona sud del capoluogo, 4 denunce e migliaia di euro in multe

I carabinieri della Compagnia di Catanzaro, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, hanno svolto un servizio straordinario per contrastare l’illegalità diffusa

I carabinieri della Compagnia di Catanzaro, supportati da militari del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei fenomeni di illegalità diffusa, in particolare nell’area sud del capoluogo. Centinaia le persone e i veicoli controllati, elevate contravvenzioni per violazioni al codice della strada per oltre 6.000 euro, 4 le persone denunciate per reati vari all’autorità giudiziaria e diverse segnalazioni alla Prefettura per uso personale di stupefacenti.

Delle 4 persone denunciate, in particolare, a seguito di perquisizione domiciliare, una trovata in possesso di alcune piante di marijuana, per altre due persone riscontrata la violazione al foglio di via obbligatorio dal Comune di Catanzaro emesso dal Questore e, infine, per un altro soggetto, sottoposto agli arresti domiciliari, è scattata la denuncia per evasione. I controlli effettuati testimoniano l’impegno dell’Arma dei carabinieri per salvaguardare la sicurezza pubblica e promuovere il rispetto della legalità.

Delle 4 persone denunciate, in particolare, a seguito di perquisizione domiciliare, una trovata in possesso di alcune piante di marijuana, per altre due persone riscontrata la violazione al foglio di via obbligatorio dal Comune di Catanzaro emesso dal Questore e, infine, per un altro soggetto, sottoposto agli arresti domiciliari, è scattata la denuncia per evasione. I controlli effettuati testimoniano l’impegno dell’Arma dei carabinieri per salvaguardare la sicurezza pubblica e promuovere il rispetto della legalità.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’accordo stabilisce l’area dove sorgerà la struttura sanitaria, legata alla facoltà di Medicina dell’Università della Calabria
Due linee di trasporto urbano attive per l’1 e il 2 novembre accompagneranno residenti e turisti tra centro, Marina, Cimitero e aree parcheggio. L’obiettivo: ridurre il traffico e favorire la partecipazione alla storica Fiera di Ognissanti
Il governatore: sto lavorando alla riorganizzazione della struttura burocratica. Questa Regione si governa con gli assessori, ma soprattutto con dirigenti generali e con dipartimenti che funzionano

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792