Controlli straordinari dei Carabinieri a Lamezia

Operazione “ad alto impatto” tra Sant’Eufemia, Sambiase e centro storico: cinque persone denunciate, sequestri ambientali e alimentari, droga alla guida e due feriti in una rissa

Mercoledì 27 agosto 2025, i Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, articolato nel pomeriggio e nella serata, con particolare attenzione alle zone della movida e ai quartieri di Sant’Eufemia e Sambiase. L’operazione, inserita nel Piano Coordinato di Controllo del Territorio promosso dalla Prefettura di Catanzaro, ha coinvolto 30 militari, tra cui uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile, delle stazioni locali, del Nucleo Forestale, dei Cinofili di Vibo Valentia, nonché dei Nuclei Ispettorato del Lavoro e Antisofisticazione e Sanità di Catanzaro.

Durante i controlli sono state identificate 90 persone e fermati 35 veicoli. Cinque persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria. Tra queste, una donna ritenuta responsabile di un furto con destrezza ai danni di un anziano a Sant’Eufemia, cui aveva sottratto una collana d’oro in strada.

Durante i controlli sono state identificate 90 persone e fermati 35 veicoli. Cinque persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria. Tra queste, una donna ritenuta responsabile di un furto con destrezza ai danni di un anziano a Sant’Eufemia, cui aveva sottratto una collana d’oro in strada.

Sul fronte ambientale, i Carabinieri hanno sequestrato un’officina meccanica a Sambiase per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi. In ambito sanitario, invece, sono stati sequestrati oltre 30 kg di carne priva di tracciabilità, rinvenuti in un esercizio di ristorazione. Al titolare è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.

I controlli alla circolazione hanno portato al deferimento di due giovani trovati alla guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti, rilevate tramite drugtest. Un cittadino straniero è stato inoltre denunciato per guida senza patente, mai conseguita. In totale, sono state elevate 13 sanzioni per violazioni del Codice della Strada, per un importo complessivo di circa 9.000 euro.

Nella stessa serata, i Carabinieri sono intervenuti nel centro storico di Nicastro per una violenta lite tra stranieri, sfociata nel ferimento di due uomini, colpiti con oggetti da taglio. Le ferite riportate non sarebbero gravi. Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica dell’accaduto. Uno dei coinvolti è stato denunciato per minaccia aggravata e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.

L’operazione conferma l’impegno dell’Arma nella prevenzione e nel contrasto della criminalità diffusa, del degrado urbano e nella tutela della sicurezza pubblica.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
Tridico difende la filosofa dagli attacchi di Fratelli d’Italia, accusando il partito di “intimidazione politica” basata su un tweet “strumentalizzato”
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792