Coraggiosa la caccia ai fannulloni, ma la sanità non può essere trasformata in uno Stato di polizia (video)

Coraggiosa la caccia ai fannulloni, ma la sanità non può essere trasformata in uno Stato di polizia (video)

Non tutti condividono il blitz negli ospedali e negli ambulatori dell’Asp di Vibo: servono aiuti, mezzi e personale, non spettacolo

Sana, giusta, coraggiosa: così definiamo l’iniziativa dei commissari straordinari con i blitz negli ospedali, negli ambulatori e negli uffici dell’Asp di Vibo Valentia. Non c’è spazio per i fannulloni né per chi sfrutta la sanità pubblica come un bancomat personale. Politici e sindacalisti hanno spesso coperto questo sistema malato che ha umiliato cittadini e operatori sanitari onesti.

Sana, giusta, coraggiosa: così definiamo l’iniziativa dei commissari straordinari con i blitz negli ospedali, negli ambulatori e negli uffici dell’Asp di Vibo Valentia. Non c’è spazio per i fannulloni né per chi sfrutta la sanità pubblica come un bancomat personale. Politici e sindacalisti hanno spesso coperto questo sistema malato che ha umiliato cittadini e operatori sanitari onesti.

Il rigore non basta

Il rigore è necessario, ma non basta la sola repressione a salvare la nostra sanità. Chi lavora e si sacrifica va premiato: servono mezzi, personale, formazione e infrastrutture. Non bisogna punire per punire: serve riforma, non propaganda. Anche i cittadini devono fare la loro parte e respingere chi ha usato la sanità come terreno di potere.

Senza compromessi

Cartellino Rosso racconta tutto questo, senza filtri e senza compromessi. Ogni settimana smascheriamo abusi, clientele e sprechi nella sanità e nella politica. Perché solo con rigore, trasparenza e cambiamenti radicali la sanità vibonese potrà tornare patrimonio di tutti.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Contestati reati che vanno dalla truffa alla frode nelle pubbliche forniture, dal falso in atti pubblici fino al rifiuto di atti d’ufficio in relazione alla presunta mancanza di omologazione
La ministra del Lavoro esalta i risultati della regione: più lavoro per donne e giovani, superata la stagione dei sussidi
Un risultato, sottolinea il rettore Giovanni Cuda, frutto di un lavoro sinergico e allineato agli standard nazionali e internazionali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792