Corruzione, truffa e peculato in Calabria: chiuse le indagini, 31 indagati (nomi)

Tra i 31 indagati anche l’ex governatore Mario Oliverio. Coinvolti anche ex assessori, dirigenti regionali e ufficiali della Guardia di Finanza

L’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, è tra i 31 indagati per i quali la Procura di Catanzaro, guidata da Salvatore Curcio, ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. L’inchiesta coinvolge dirigenti regionali, imprenditori, professionisti e politici, tra cui gli ex assessori regionali Luigi Incarnato, in passato commissario liquidatore di Sorical, e Alfonso Dattolo.

Per Incarnato, le accuse si riferiscono a presunti accordi relativi all’affidamento della gestione della diga del Menta. Dattolo, invece, sarebbe coinvolto in vicende che vedono implicato anche Ercole D’Alessandro, ufficiale della Guardia di Finanza.

Tra i reati contestati a vario titolo figurano corruzione, peculato, truffa, concussione, accesso abusivo alla banca dati delle forze dell’ordine e falsità ideologica. I fatti risalirebbero al periodo compreso tra il 2017 e il 2020.

Nell’elenco degli indagati compare anche Domenico Pallaria, attuale direttore generale del Dipartimento regionale Politiche della Montagna e Forestazione, accusato di aver esercitato pressioni per il conferimento di un incarico all’interno dell’Azienda Calabria Lavoro a favore di Giovanna Belvedere.

Tra i soggetti coinvolti figura inoltre l’imprenditore Francescantonio Stillitani, ex assessore regionale, che avrebbe ottenuto agevolazioni per un contributo regionale destinato alle sue attività turistiche.

Gli indagati

Questo l’elenco degli indagati:

• Giovanna Belvedere, di Vibo Valentia

• Marisa Citriniti, di Catanzaro

• Ercole D’Alessandro, di Fuscaldo

• Luciano D’Alessandro, di Palermo

• Alfonso Dattolo, di Rocca di Neto

• Giovanni Forciniti, di Rossano Calabro

• Franco Albano Formoso, di Cervicati

• Giada Fulini, di Sansepolcro

• Odeta Hasaj, nata in Albania

• Luigi Incarnato, di Cosenza

• Claudio Larussa, di Catanzaro

• Gregorio Lillo Odoardi, di Lamezia Terme

• Salvatore Madiadi, di Catanzaro

• Daniele Magnante, di Frosinone

• Matteo Magni, di Vimercate

• Giovanni Marra, di Cosenza

• Angelina Molinaro (Curinga)

• Antonio Nisticò, di Catanzaro

• Gerardo Mario Oliverio, di San Giovanni in Fiore

• Marco Paladino, di Polla

• Domenico Maria Pallaria, di Curinga

• Cristian Pancotti, di Piacenza

• Salvatore Rotundo, di Tivoli

• Nazzareno Giuseppe Rudi, di Santa Caterina allo Ionio

• Alessandro Rugolo, di Reggio Calabria

• Luigi Russo, di Rossano Calabro

• Gianfranco Scarfone, di Catanzaro

• Francescantonio Stillitani, di Roma

• Antonio Luigi Talarico, di Sersale

• Antonio Veccari, di San Vito dei Normanni

• Sergio Vittadello, di Padova

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Con lo stesso atto è stato confermano coordinatore tecnico-operativo del Piano l’ingegner Raffaele Mangiardi
I clienti abituali si recavano a Rombiolo per ritirare la merce, che veniva consegnata loro in piccole dosi. Coinvolta anche una terza persona
I filmati degli impianti di video sorveglianza, insieme alle altre informazioni raccolte, hanno permesso ai militari di ricostruire la dinamica e di risalire al presunto autore

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie