Cosenza-Catanzaro, un’interrogazione parlamentare sugli incidenti post derby

Il parlamentare lametino della Lega ha annunciato che interesserà del caso il ministro dell'Interno per fare piena luce su quanto accaduto

Gli incidenti del post derby Cosenza-Catanzaro si trasformano in una caso politico. Il vicecapogruppo della Lega alla Camera dei deputati, il lametino Domenico Furgiuele, presenterà un’interrogazione al Ministero dell’Interno <per andare in fondo alla questione>.

Il parlamentare a tal proposito ricorda che <durante il derby Cosenza-Catanzaro del 3 marzo si sono verificati disordini culminati con l’arresto di otto ultras del Catanzaro. Le indagini continuano, con segnalazioni del coinvolgimento di ultras cosentini. È importante capire – dice l’esponente Leghista – cosa sia successo per individuare eventuali carenze organizzative. Solidarietà ai 13 agenti feriti, vittime evidentemente anche della stessa carenza organizzativa. Le dinamiche e le mancanze alla base del caos non sono chiare. Per la Lega è evidente che ci siano stati degli errori soprattutto nella gestione dei percorsi di uscita dei tifosi ospiti dopo la gara, consentendo la collisione tra le tifoserie”.

Il parlamentare a tal proposito ricorda che <durante il derby Cosenza-Catanzaro del 3 marzo si sono verificati disordini culminati con l’arresto di otto ultras del Catanzaro. Le indagini continuano, con segnalazioni del coinvolgimento di ultras cosentini. È importante capire – dice l’esponente Leghista – cosa sia successo per individuare eventuali carenze organizzative. Solidarietà ai 13 agenti feriti, vittime evidentemente anche della stessa carenza organizzativa. Le dinamiche e le mancanze alla base del caos non sono chiare. Per la Lega è evidente che ci siano stati degli errori soprattutto nella gestione dei percorsi di uscita dei tifosi ospiti dopo la gara, consentendo la collisione tra le tifoserie”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Al Premio NoidiCalabria.it la scommessa di Deborah Valente, il successo del gruppo Valentour, le difficoltà di una donna manager in un terra amata che nasconde ancora tanti pregiudizi
Il cattedratico parla al Premio NoidiCalabria.it: ridare subito dignità al sistema sanitario cominciando a ridurre i viaggi della speranza
L’Autorità Portuale punta ancora sui depositi (con il loro carico di inquinamento e pericoli), mentre il progetto degli imprenditori rilancia la cittadina come meta turistica d’eccellenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792