Costa calabrese, controlli di Arpacal e Calabria Verde: emerse criticità in alcune zone

Continuano i monitoraggi ambientali sul litorale tirrenico e ionico. Problemi nell'area a ridosso della foce del Mesima e il tratto tra Caulonia e Roccella

Proseguono anche nella giornata di domenica 20 luglio i controlli ambientali congiunti attivati da Arpacal e Calabria Verde lungo la costa calabrese. Le attività di monitoraggio coinvolgono sia il versante tirrenico che quello ionico, interessando territori che vanno da Nicotera a Scalea, passando per località come Tropea, Pizzo, Lamezia Terme, Gizzeria, e proseguendo lungo l’intero litorale centrale.

I tecnici impegnati nelle operazioni hanno effettuato campionamenti analitici e rilievi mirati, in molti casi anche a seguito delle segnalazioni pervenute dai cittadini. Dalle verifiche sono emerse situazioni differenziate: se in tratti come Tropea, Pizzo, Lamezia, Gizzeria e Scalea le acque sono risultate trasparenti, in altre aree sono state rilevate criticità puntuali. È il caso, ad esempio, della zona a ridosso della foce del fiume Mesima, sul Tirreno, e del tratto compreso tra Caulonia e Roccella, sullo Ionio.

I tecnici impegnati nelle operazioni hanno effettuato campionamenti analitici e rilievi mirati, in molti casi anche a seguito delle segnalazioni pervenute dai cittadini. Dalle verifiche sono emerse situazioni differenziate: se in tratti come Tropea, Pizzo, Lamezia, Gizzeria e Scalea le acque sono risultate trasparenti, in altre aree sono state rilevate criticità puntuali. È il caso, ad esempio, della zona a ridosso della foce del fiume Mesima, sul Tirreno, e del tratto compreso tra Caulonia e Roccella, sullo Ionio.

Le attività di sorveglianza si svolgono con il supporto di battelli, rilievi georeferenziati e un monitoraggio diretto sul campo, al fine di garantire trasparenza e tempestività nell’intervento.

Determinante, in questo contesto, la sinergia tra enti tecnici, volontariato e amministrazioni locali, che si conferma elemento chiave per un presidio ambientale efficace e costante lungo le coste calabresi.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’uomo, già sottoposto a una misura cautelare per violenza in famiglia, si è introdotto in un’area a lui interdetta, facendo scattare l’allarme del dispositivo
I soccorsi e le forze dell’ordine hanno lavorato senza sosta per mettere in sicurezza l’area e chiarire la dinamica
Continuano i monitoraggi ambientali sul litorale tirrenico e ionico. Problemi nell’area a ridosso della foce del Mesima e il tratto tra Caulonia e Roccella

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792