Cristo questa volta si fermerà a Battipaglia. Lo impongono le Ferrovie dello Stato Italiane

Italia spaccata in due per cinque giorni. Lavori urgenti dal 22 al 26 luglio sulla linea ferroviaria rischiano di provocare disagi inimmaginabili

L’impressione e che non tutti se ne siano resi ancora conto. Ma dal 22 al 26 luglio, ovvero per cinque giorni, i treni si fermeranno a Salerno o Battipaglia per chi arriva da Nord, a Sapri per chi invece parte dalla Sicilia o dal sud in generale. Altro che progresso, treni super veloci ecc. Quando mancano i servizi di base tutto il resto conta poco. Ma alla politica non interessa. Ormai si governa attraverso i social. In ogni caso per commentare quanto sta accadendo ci sarà ancora tempo. Nel frattempo abbiamo le comunicazioni ufficiali delle Ferrovie dello Stato Italiane.
Ecco la comunicazione ufficiale: <A seguito dello svio di alcuni carri di un treno merci presso Centola e della sospensione della circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia – Sapri dalle ore 22 di lunedì 22 luglio a venerdì 26 luglio, Trenitalia informa che i treni Frecce, Intercity e regionali subiranno cancellazioni, limitazioni e ritardi. Le Frecce che viaggiano verso sud termineranno la loro corsa a Salerno o a Battipaglia; quelle che viaggiano verso nord, e che partono da Reggio Calabria, si fermeranno a Sapri. Per garantire il servizio nel tratto interessato, sono previsti collegamenti bus tra Salerno, Battipaglia e Sapri.
Per tutta la durata dell’interruzione non circoleranno gli Intercity Notte delle tratte Milano-Siracusa, Torino-Reggio Calabria e Roma-Siracusa-Palermo ed alcuni Intercity giorno della tratta Roma-Reggio Calabria e Roma-Siracusa/Palermo. Tutti gli altri Intercity giorno circoleranno tra Roma e Battipaglia e tra Sapri e Reggio Calabria e, per garantire la continuità territoriale, sono previsti anche collegamenti bus tra Battipaglia e Sapri>.
E poi ancora: <Tutti i treni del Regionale della Campania saranno cancellati tra Vallo della Lucania e Sapri. Prevista una riprogrammazione del servizio con bus, con possibile aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale e minore disponibilità di posti rispetto al normale servizio offerto.
Trenitalia, tenuto conto delle importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i viaggiatori a riprogrammare il viaggio e a consultare la pagina Infomobilità su Trenitalia.com e sull’App prima di recarsi in stazione. È previsto il rimborso integrale del biglietto in caso di rinuncia al viaggio. Da venerdì 26 luglio Frecce, Intercity e Regionale di Trenitalia riprenderanno a circolare gradualmente sulla linea Battipaglia – Sapri, ma la capacità di offerta tra Campania e Calabria continuerà a essere ridotta e i treni potranno registrare ritardi e subire limitazioni di percorso o cancellazioni. Dall’inizio dell’interruzione dello scorso 9 luglio, Trenitalia ha incrementato l’assistenza nelle stazioni del tratto interessato e ha inviato ai viaggiatori circa 15mila SMS/e-mail, attraverso il servizio di Smart Caring, per informarli preventivamente sulle modifiche del viaggio>. Buon viaggio e buone vacanze.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I funerali sono stati officiati dal vescovo Attilio Nostro che, rivolgendosi al marito Alberto, ha detto: attraverso la fede devi alzarti e camminare
Nazzareno Piperno segnala criticità a Vibo, con particolare riferimento alla situazione nelle frazioni e nelle aree periferiche
Accordo tra il sindaco di Vibo Enzo Romeo e l’Anas per affrontare l’emergenza del tratto della Statale 18 tra Vibo e Longobardi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie