Dario Brunori a Cosenza per Capodanno, cachet devoluto ad associazioni di volontariato

Il cantautore cosentino chiuderà il 2025 con un concerto in piazza dei Bruzi, accompagnato dalla sua band al completo e dal suo caratteristico spirito rock

“Sono veramente emozionato. Sono partito concretamente e idealmente proprio da casa all’inizio di quest’anno per il Festival di Sanremo, con grande entusiasmo ma anche con grande con grandi timori. Poi invece è stato un exploit bellissimo che tra l’altro mi ha anche avvicinato alla gente della mia terra”. Lo ha detto Dario Brunori che quest’anno si esibirà a Cosenza, in piazza dei Bruzi, la notte di San Silvestro, per festeggiare l’arrivo del 2026.

Ritorno bellissimo

Ritorno bellissimo

“Chiudere questo anno a casa – ha detto ancora – è un ritorno bellissimo, mi pare anche giusto restituire con una sorta di dono di gratitudine per l’affetto che ho ricevuto. Sarà un concerto super divertente, un concerto con tutta la band al completo e cercheremo di tirar fuori quell’animo rock and roll che ormai tutti mi riconoscono”. L’artista devolverà il cachet personale in favore di cinque associazioni di volontariato che operano sul territorio.

La formalizzazione dell’annuncio

“Brunori è richiestissimo in tutte le piazze italiane, ma l’abbiamo spuntata” ha detto con orgoglio il sindaco di Cosenza Franz Caruso, che questa mattina ha incontrato la stampa per formalizzare l’annuncio. “Dario rappresenta quei valori della cosentinità – ha aggiunto il sindaco – di cui noi siamo molto orgogliosi che sono i valori della solidarietà dell’accoglienza dell’amore e quindi gli siamo grati per questa sua disponibilità”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il primo cittadino: continuando a prenderci cura insieme dei nostri luoghi, costruiremo una città sempre più accogliente e rispettosa del suo patrimonio
Il presidente della Commissione di valutazione richiama l’importanza della trasparenza e sottolinea come l’apertura rappresenti uno snodo decisivo per la crescita culturale della città
Lo certificano i dati Eurostat. La Calabria si colloca dopo la Guyana francese (53,3%) e Ciudad de Melilla (41,4%) in Spagna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792