Delianuova, lanciano droga dalla finestra di casa: padre e figlio arrestati dai carabinieri

L’operazione, condotta dai carabinieri con il supporto dei Cacciatori “Calabria”, ha portato al sequestro di cocaina, materiale per il confezionamento e oltre 2000 euro in contanti

Un’operazione dei carabinieri ha portato all’arresto di due uomini, padre e figlio, accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari della Compagnia di Palmi, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno fatto irruzione nella loro abitazione, sorprendendoli mentre tentavano di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra.

Il dispositivo dei carabinieri era stato organizzato nei minimi dettagli: l’area esterna dell’abitazione era stata completamente circondata per impedire qualsiasi tentativo di fuga. Mentre i militari dell’Arma si preparavano all’ingresso, uno degli occupanti è stato visto affacciarsi alla finestra e gettare due sacchetti nel cortile. Un gesto che non è sfuggito ai militari, che hanno subito recuperato il materiale.

Il dispositivo dei carabinieri era stato organizzato nei minimi dettagli: l’area esterna dell’abitazione era stata completamente circondata per impedire qualsiasi tentativo di fuga. Mentre i militari dell’Arma si preparavano all’ingresso, uno degli occupanti è stato visto affacciarsi alla finestra e gettare due sacchetti nel cortile. Un gesto che non è sfuggito ai militari, che hanno subito recuperato il materiale.

All’interno delle buste è stata trovata della cocaina, suddivisa in involucri più piccoli, oltre a strumenti per il confezionamento delle dosi: bilancini di precisione, taglierini, un cercatore di microspie e materiale plastico per il confezionamento.

Durante la successiva perquisizione dell’abitazione, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato anche tre telefoni cellulari e oltre 2000 euro in contanti, nascosti nella cantina.

Alla luce delle prove raccolte, la Procura di Palmi ha disposto la custodia cautelare in carcere per entrambi gli arrestati.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nella sala riunioni del Comando provinciale, il colonnello Antonio Parillo illustra il suo metodo: conoscere prima di agire, tutelare l’economia sana e contrastare gli abusi. Il capitano Manuel Grasso alla guida della Compagnia
La dottoressa Alessia Piperno avverte: da domani quattro ambulanze in meno. Il 118 perde pezzi, i medici sono sempre meno, e la sanità territoriale rischia il collasso
L’evento nasce per valorizzare la Ciclovia dei Parchi della Calabria come strumento di promozione di stili di vita sani e di prevenzione.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792