Delocalizzazione Meridionale Petroli, il caso affrontato all’Autorità Portuale di Gioia Tauro

Domani alle 9.30 il sindaco riferirà sugli esiti della riunione. La società ha richiesto il rinnovo della concessione per altri vent'anni

Il caso Meridionale Petroli e la sua delocalizzazione è stato stamane al centro di un incontro nella sede dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro. Con i vertici dell’Autorità erano presenti il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, che segue l’intera vicenda fin dal suo insediamento, e il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Silvio Pisani, titolare della delega al Porto.

Nessuna indiscrezione è trapelata sulle risultanze della riunione. Solo domattina, alle 9:30 a palazzo Luigi Razza, Romeo riferirà ai giornalisti i termini della discussione che, a quanto pare, sarebbe stata “positiva”.

Nessuna indiscrezione è trapelata sulle risultanze della riunione. Solo domattina, alle 9:30 a palazzo Luigi Razza, Romeo riferirà ai giornalisti i termini della discussione che, a quanto pare, sarebbe stata “positiva”.

Quello che è certo, anche da indiscrezioni colte nei giorni scorsi, è che Meridionale Petroli avrebbe avanzato all’Autorità Portuale il rinnovo della concessione (che scadrà a fine 2025) nel Porto di Vibo Marina per altri vent’anni. Una richiesta che, per certi aspetti, non sembra neanche tenere conto delle indicazioni del Consiglio comunale di Vibo Valentia che, all’unanimità, si è già espresso per la delocalizzazione dell’impianto.

L’evoluzione della vicenda di Meridionale Petroli è particolarmente attesa perché si tratta di una delle prime scommesse dell’amministrazione Romeo e di tutta la maggioranza che la sostiene.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
Tridico difende la filosofa dagli attacchi di Fratelli d’Italia, accusando il partito di “intimidazione politica” basata su un tweet “strumentalizzato”
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792