Demanio marittimo, Comito: una legge importante per l’ambiente e il turismo

L’emendamento consente ai Comuni di gestire le attività secondo i propri ordinamenti senza gravare sui bilanci

Una legge attesa, che semplifica e velocizza le procedure per il ripascimento delle spiagge, fondamentale per contrastare l’erosione costiera e sostenere il turismo balneare calabrese. Questo, in sintesi, il cuore della modifica dell’articolo 25 della legge regionale n.17/2005, approvata ieri dal Consiglio regionale della Calabria.

Il capogruppo di Forza Italia, Michele Comito, ha espresso soddisfazione per il provvedimento: “All’indomani dell’approvazione in Consiglio regionale, voglio esprimere un ringraziamento e un plauso a tutti i colleghi consiglieri, a cominciare dai co-firmatari della proposta, ma soprattutto al collega relatore Francesco De Nisi, autore e promotore di un’iniziativa che ha voluto condividere con noi e che da noi ha ricevuto tutto il sostegno necessario”.

La modifica introduce un iter più snello per gli interventi di ripascimento stagionale, un aspetto che incide direttamente sulla tutela delle spiagge e sulla continuità dell’attività turistica: “Questi interventi – spiega Comito – sono essenziali non solo per la protezione dell’ambiente, ma anche per garantire la continuità delle attività turistiche che dipendono dalla qualità e fruibilità delle spiagge”.

L’emendamento prevede che le attività di competenza dei Comuni vengano gestite secondo i relativi ordinamenti, senza aggravare i bilanci, mentre la Regione potrà esprimere il proprio parere già all’interno della conferenza dei servizi. Inoltre, sarà possibile rilasciare autorizzazioni triennali o annuali, a seconda delle esigenze locali.

“Un risultato sicuramente degno di nota – conclude Comito – orientato ancora una volta alla crescita e allo sviluppo della Calabria”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il fatto risale a novembre scorso quando l’uomo fu fermato e arrestato dai carabinieri a Bagnara Calabra
Rimossi 6.800 kg di plastica e rifiuti, grazie a 401 volontari che hanno preso parte ai 10 appuntamenti coordinati dal referente regionale Alberto Fio
Oltre 80 musicisti attesi per un prestigioso appuntamento che si terrà dal 2 al 4 maggio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie