Dialisi vacanza, l’Asp vara il nuovo programma ma i medici aspettano il pagamento di quella precedente

Il servizio consente di soddisfare le esigenze di tanti pazienti che in estate rientrano nella terra di origine per un breve periodo di ferie

La stagione estiva è alle porte e come ogni anno si programma il servizio di dialisi vacanza. Una richiesta sollecitata da Aned Calabria alle aziende di Catanzaro e Vibo Valentia, attualmente rette dal commissario Antonio Battistini. Il programma, secondo quanto informa una nota dell’Aned consente di soddisfare le esigenze dei tanti pazienti in dialisi, prevalentemente corregionali fuori sede in Italia e dall’estero da anni, che hanno così la possibilità di tornare a rivedere i propri cari.

I progetti di dialisi turistica affidati per l’area vibonese al responsabile nefrologo Cesare Fornaciari e per area catanzarese ai responsabili Pietro Prunestì e Maurizio Gullo sono una concreta medicina – universalmente riconosciuta – che cura spirito e corpo di soggetti molto fragili come i dializzati.

<Ringraziamo il commissario Antonio Battistini – scrive Maria Larosa, segretaria Aned Calabria – per la vicinanza e l’alta sensibilità dimostrata nei confronti di questi nostri pazienti, nel mese di marzo con autorizzazione allo screening per la prevenzione della malattia renale cronica nei centri di Serra San Bruno e di Soverato ed ora per i progetti di dialisi turistica estiva>.

Ad Aned Calabria, tuttavia, sfugge un particolare di non poco conto: il malumore che serpeggia tra i medici (almeno per quanto concerne l’Asp di Vibo Valentia) che dovranno sacrificarsi e dedicarsi come negli anni precedenti per effettuare la Dialisi vacanza, senza ancora avere ricevuto ancora il pagamento per le prestazioni dello scorso anno. Insomma si programma, si ringrazia pure il commissario, ma alle prestazioni non corrispondono i doveri dell’Asp.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La giovane mamma morta all’ospedale Jazzolino nella notte insieme al bimbo di 7 mesi che portava in grembo
Qualche settimana fa la giovane era arrivata al Pronto soccorso con problemi respiratori ma dopo gli accertamenti del caso era stata dimessa
La donna, 32 anni di Filandari, era arrivata al Pronto soccorso intorno alle 4 di questa mattina con forti dolori addominali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie