“Dialogo sul mare”, convegno del Rotary sulla tutela degli ecosistemi marini e delle biodiversità

Si terrà al 501 hotel e avrà per relatori il procuratore Camillo Falvo e il prof. Silvio Greco. Modererà i lavori Karen Sarlo

“Dialogo sul mare”: è questo il titolo dell’interessante convegno organizzato dai Club Rotary Vibo, Hipponion, Tropea e Nicotera Medma e che si terrà giovedì 28 novembre 2024, alle ore 18, nella sala convegni del 501 hotel di Vibo Valentia. L’obbiettivo è quello di riaccendere i riflettori sulle possibili iniziative da attivare per tutelare e preservare i sistemi ecosistemici marini esposti all’aggressività dell’inquinamento, della pesca a strascico, dell’erosione costiera e di una miriade di altri fattori che mettono a rischio il tanto amato “pianeta blu”. I lavori, moderati dalla giornalista di Rai Parlamento Karen Sarlo, prenderanno il via con i saluti istituzionali e con quelli dei presidenti dei Club Pasquale Barbuto (Rotary Vibo), Eleonora Cannatelli (Rotary Hipponion), Giuseppe Romeo (Rotary Tropea) e Gianfranco Saccomanno (Rotary Nicotera Medma).

Poi, tutta l’attenzione sarà rivolta alle relazioni del dott. Camillo Falvo, procuratore della Repubblica di Vibo, e del prof. Silvio Greco, vicepresidente della Stazione Zoologica “Anton Dohrm” con sede ad Amendolara. Dall’alto delle loro esperienze e delle loro illimitate conoscenze, potranno affrontare e approfondire un argomento che, per titoli posseduti e ruoli ricoperti, è di loro completo dominio nelle sue varie sfaccettature. L’iniziativa arriva nel momento migliore. Lontani dalle pressioni della stagione delle vacanze, si potrà tranquillamente parlare del mare e delle tante cose che si possono fare per tutelarne habitat, biodiversità, litorali, cristallinità.

Poi, tutta l’attenzione sarà rivolta alle relazioni del dott. Camillo Falvo, procuratore della Repubblica di Vibo, e del prof. Silvio Greco, vicepresidente della Stazione Zoologica “Anton Dohrm” con sede ad Amendolara. Dall’alto delle loro esperienze e delle loro illimitate conoscenze, potranno affrontare e approfondire un argomento che, per titoli posseduti e ruoli ricoperti, è di loro completo dominio nelle sue varie sfaccettature. L’iniziativa arriva nel momento migliore. Lontani dalle pressioni della stagione delle vacanze, si potrà tranquillamente parlare del mare e delle tante cose che si possono fare per tutelarne habitat, biodiversità, litorali, cristallinità.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il segretario di Sinistra Italiana accoglie i nuovi ingressi, tra cui il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo. L’elenco completo delle adesioni
Grazie a un’operazione coordinata con la Procura di Castrovillari, i carabinieri hanno colto il presunto usuraio mentre ritirava la somma di denaro concordata, fermandolo sul fatto
Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti incontrando nello Studio Ovale il segretario generale della Nato Mark Rutte

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792