Nonostante i diversi controlli già effettuati dalla Stazione carabinieri di Crotone, il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti continua a rappresentare una sfida per la città.
I militari della locale Stazione hanno effettuato l’accertamento su impulso di un privato cittadino, accertando un deposito cospicuo di rifiuti costituito da materassi vecchi, passeggini rotti, vestiti sporchi, coperte putride, spugne, capi di abbigliamento vari lasciati in piena città e a cielo aperto in uno spiazzo compreso tra via Pirandello e via di Vittorio, proprio alle spalle del Centro per l’Impiego. Le due aree dove erano stati riversati i rifiuti, complessivamente di circa 380 mq, sono statesottoposte a sequestro preventivo.
I militari della locale Stazione hanno effettuato l’accertamento su impulso di un privato cittadino, accertando un deposito cospicuo di rifiuti costituito da materassi vecchi, passeggini rotti, vestiti sporchi, coperte putride, spugne, capi di abbigliamento vari lasciati in piena città e a cielo aperto in uno spiazzo compreso tra via Pirandello e via di Vittorio, proprio alle spalle del Centro per l’Impiego. Le due aree dove erano stati riversati i rifiuti, complessivamente di circa 380 mq, sono statesottoposte a sequestro preventivo.
Fondamentale il contributo dei cittadini, la cui collaborazione è fondamentale nel segnalare le situazioni di degrado e illegalità, come in questo caso, in cui il sentimento civico ha prevalso, in collaborazione con le Forze dell’Ordine.
Restano in corso le indagini finalizzate ad identificare gli autori, coordinate dalla Procura della Repubblica – guidata da Domenico Guarascio – che dedica la massima priorità alla difesa dell’ambiente.