Discarica e rifiuti pericolosi su un’area agricola. Scatta il sequestro dei carabinieri (video)

La lotta all'inquinamento rappresenta una delle priorità per quanto concerne la Procura della Repubblica di Vibo Valentia

I Carabinieri territoriali e forestali hanno sequestrato una discarica abusiva di 2 ettari in una zona agricola sottoposta a vincolo paesaggistico, dove erano stati accumulati oltre 500 metricubi di rifiuti di varia natura. L’operazione si inserisce nelle attività di monitoraggio delle aree rurali, frutto della mappatura del territorio voluta dal Procuratore Camillo Falvo, sempre attento alle problematiche ambientali del Vibonese.

I Carabinieri della Stazione di Spilinga, insieme al Nucleo Forestale e con il supporto dell’Arpacal di Vibo Valentia, hanno effettuato controlli approfonditi su un fondo agricolo a Ricadi. Gli accertamenti hanno rivelato l’abbandono sistematico di rifiuti speciali pericolosi e non, tra cui plastiche, materiali bituminosi, apparecchi informatici fuori uso, scarti vegetali e legnosi, oltre a materiale cementizio e calcestruzzo.

I Carabinieri della Stazione di Spilinga, insieme al Nucleo Forestale e con il supporto dell’Arpacal di Vibo Valentia, hanno effettuato controlli approfonditi su un fondo agricolo a Ricadi. Gli accertamenti hanno rivelato l’abbandono sistematico di rifiuti speciali pericolosi e non, tra cui plastiche, materiali bituminosi, apparecchi informatici fuori uso, scarti vegetali e legnosi, oltre a materiale cementizio e calcestruzzo.

L’area, trasformata in una discarica a cielo aperto, è stata prontamente sequestrata dai militari con l’obiettivo di ripristinare lo stato originario dei luoghi. Questo sequestro rappresenta un passo decisivo non solo per la bonifica ambientale, ma anche per raccogliere fonti di prova utili a individuare e perseguire i responsabili di tali attività illecite.

L’operazione dimostra l’impegno costante nella lotta contro l’inquinamento nel Vibonese. Le forze dell’ordine continuano a intensificare i controlli e a rafforzare la vigilanza sul territorio, con l’obiettivo di proteggere il patrimonio naturale e garantire un ambiente sano per le future generazioni. Si spera che queste operazioni possano scoraggiare ulteriori abbandoni indiscriminati di rifiuti, promuovendo una maggiore consapevolezza e rispetto per l’ambiente.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Alla cerimonia, in programma il 17 luglio all’Hotel 501, saranno presenti autorevoli rappresentanti del Distretto 2102
Un piano urgente per garantire contratti dignitosi e diritti previdenziali a oltre 16 anni dall’inizio del loro impiego
La conducente è stata soccorsa e trasportata in ospedale, mentre la circolazione è rimasta bloccata in entrambi i sensi per tutta la durata dell’intervento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792