Dispersi nei boschi salvati due tecnici grazie ai  Vigili del Fuoco

Bloccati con l’auto su un sentiero montano a San Mazzeo: geolocalizzati e tratti in salvo dopo ore di apprensione

Una disavventura a lieto fine quella vissuta ieri pomeriggio da due tecnici della rete del gas, rimasti bloccati con la loro vettura in un’area impervia del territorio montano lametino, in località San Mazzeo. I due uomini, provenienti dal Lazio e impegnati in controlli di routine sul metanodotto, hanno seguito le indicazioni del navigatore satellitare, finendo su un sentiero sterrato che si è rivelato ben presto inadatto alla circolazione.

Dopo diversi chilometri tra la fitta vegetazione, il mezzo ha perso aderenza nei pressi di una scarpata, lasciando i tecnici isolati e senza possibilità di manovra. Resisi conto di non poter proseguire né tornare indietro in sicurezza, i due hanno allertato i soccorsi tramite il numero unico di emergenza 112.

La richiesta è stata immediatamente presa in carico dalla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, che ha attivato una squadra di soccorso del distaccamento di Lamezia Terme. Grazie alla geolocalizzazione fornita dalla chiamata, i soccorritori hanno potuto localizzare rapidamente i tecnici e si sono messi in marcia, percorrendo a piedi tratti di sentiero particolarmente accidentati.

Una volta raggiunti i malcapitati, i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza il veicolo, evitando che potesse scivolare nella scarpata sottostante, e hanno accompagnato i due uomini in una zona sicura, riportandoli infine sulla strada principale.

Nessuna conseguenza per i tecnici, solo un grande spavento e qualche ora di apprensione. Fondamentali si sono rivelati la prontezza dell’allarme e la rapidità dell’intervento, che ha evitato il peggio in una zona isolata e difficile da raggiungere.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Per l’uomo si era reso necessario il trasporto in ospedale in codice rosso
La ragazza era arrivata al Pronto soccorso dopo la perdita di coscienza
L’incidente è avvenuto a pochi metri dalla sua abitazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792