Domenico Ciancio, primo allenatore dei portieri di Sant’Onofrio: un traguardo storico per il calcio locale

Ha ottenuto l’abilitazione a Reggio Calabria, dopo un intenso percorso di formazione tra il centro sportivo S. Agata, il Reggio Village e lo stadio Granillo

Quello di Domenico Ciancio è un nome che fa vibrare di orgoglio la comunità di Sant’Onofrio, avendo raggiunto un traguardo significativo: è il primo allenatore dei portieri del paese (e uno dei primi nella provincia di Vibo Valentia) a ottenere l’abilitazione. Questo importante riconoscimento è arrivato a febbraio, dopo aver completato un corso impegnativo a Reggio Calabria.

Un percorso di successo

Un percorso di successo

Tra i 40 corsisti che hanno superato con successo il corso per allenatori dei portieri dilettanti e del settore giovanile, Domenico Ciancio si distingue. La sua carriera nel mondo del calcio è costellata di successi: già in possesso dell’abilitazione Uefa C, conseguita due anni fa a Gioia Tauro, è anche un calciatore di punta della squadra locale, che milita nel campionato di Prima Categoria. Quest’anno, inoltre, ricopre il ruolo di tecnico in seconda della categoria Giovanissimi.

Formazione di alto livello

Le sedute teoriche e pratiche del corso si sono svolte al centro sportivo S. Agata, il Reggio Village e lo stadio Granillo, sotto la guida esperta di mister Enzo Di Palma e dei suoi collaboratori. Le lezioni sono state di altissimo livello, grazie anche alla preparazione di tutti gli istruttori che hanno partecipato: mister Pino Rigoli, il professor Andrea Ferragina, il dottor Luca Ambrosio e il responsabile arbitri Gianni Iachino.

Valore aggiunto per la comunità

Il traguardo raggiunto da Domenico Ciancio, dopo la laurea in scienze motorie e quella in management dello sport, porterà senza dubbio nuova energia e benefici all’intera Società giallorossa. La sua abilitazione ad allenare i portieri, una figura sempre più richiesta nel calcio, rappresenta un valore aggiunto per tutta la comunità di Sant’Onofrio.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dopo averla colpita con violenza, ha rubato cibo e una bottiglia di vino, promettendo di tornare. Decisivo l’intervento dei carabinieri
Dopo l’infarto che ha colpito il tatuatore Andrea Costa, salvato dai sanitari, Rocco La Rizza, del Comitato “San Bruno”, lancia l’ennesimo allarme: il presidio rischia di scomparire. La politica intervenga
Il collegio giudicante ha riconosciuto collegamenti stabili tra i gruppi mafiosi palermitani e i fornitori calabresi, con un sistema ben strutturato di estorsioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792