Domenico Deodato insignito del “Premio Calabria” per la provincia di Vibo

Il riconoscimento celebra un percorso imprenditoriale che valorizza il territorio attraverso eccellenze nella ristorazione, ospitalità ed eventi

Nella prestigiosa cornice della Sala del Carroccio in Campidoglio, durante la conferenza stampa di presentazione della VII edizione della rassegna Hottobre Piccante, consegnato a Domenico Deodato – fondatore e CEO del Gruppo Deodato – il Premio Calabria per la provincia di Vibo Valentia.

Alla cerimonia erano presenti personalità del mondo istituzionale e culturale: la giornalista RAI Chiara Prato, moderatrice dell’incontro; Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit; Alfredo De Luca, direttore artistico del Festival; Daniela Piron, vicepresidente della delegazione romana Ipse Dixit; il senatore Giorgio Maria Bergesio, vicepresidente della 9ª Commissione permanente Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Agroalimentare; il senatore Ernesto Magorno, presidente de L’Orodicalabria; e Mariella Sapienza, madrina della rassegna.

Alla cerimonia erano presenti personalità del mondo istituzionale e culturale: la giornalista RAI Chiara Prato, moderatrice dell’incontro; Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit; Alfredo De Luca, direttore artistico del Festival; Daniela Piron, vicepresidente della delegazione romana Ipse Dixit; il senatore Giorgio Maria Bergesio, vicepresidente della 9ª Commissione permanente Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Agroalimentare; il senatore Ernesto Magorno, presidente de L’Orodicalabria; e Mariella Sapienza, madrina della rassegna.

Lavoro di squadra

“Questo premio appartiene a tutta la squadra Deodato – ha dichiarato Domenico Deodato – perché nasce da un lavoro collettivo che unisce tradizione, ricerca e passione. È un invito a guardare avanti con responsabilità e orgoglio, portando alto il nome della nostra terra”.

Oggi il Gruppo Deodato è presente nella provincia di Vibo Valentia con diverse realtà: il Deodato Lounge Bistrot a Tropea, i due Aperitif Café tra Tropea e Ionadi, la pasticceria Il Pasticcino a Jonadi, gli Appartamenti Deodato nel cuore del centro storico di Tropea e i Giardini Deodato, location per eventi. Un ecosistema che unisce ristorazione, pasticceria, ospitalità ed eventi, diventato punto di riferimento per chi cerca qualità e accoglienza nel territorio vibonese.

Al termine della conferenza, offerto un rinfresco con prodotti d’eccellenza della Calabria. Tra questi ha riscosso particolare interesse il panettone della Pasticceria Deodato, emblema dell’artigianalità e della capacità innovativa che contraddistinguono il Gruppo.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Oltre al museo, il Ministero della Cultura ha destinato quasi 6 milioni di euro al recupero dell’ex Collegio dello Spirito Santo e di altri beni archeologici e architettonici della provincia vibonese
“Con la sua presenza – si legge in una nota – Gelmini intende dare un segnale di vicinanza al territorio e rafforzare l’impegno di Noi Moderati nel promuovere sviluppo, lavoro e nuove opportunità”
Il riconoscimento celebra un percorso imprenditoriale che valorizza il territorio attraverso eccellenze nella ristorazione, ospitalità ed eventi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792