Don Mottola Medical Center, esplode la protesta: familiari e operatori contro il taglio dei servizi essenziali (video)

Don Mottola Medical Center, esplode la protesta: familiari e operatori contro il taglio dei servizi essenziali (video)

Sit-in davanti all’Asp di Vibo: parenti dei pazienti gravi, personale della RSA e l’amministratore unico Soccorso Capomolla denunciano la cancellazione della riabilitazione estensiva continua e diurna prevista dal nuovo piano di riorganizzazione territoriale

Tengono in mano le foto dei loro cari, ricoverati nella casa di cura Don Mottola Medical Center di Sant’Angelo di Drapia, nel Vibonese. Sono malati gravi, persone che necessitano di assistenza continua: un’assistenza che – denunciano le famiglie – è stata loro negata perché “qualcuno o qualcosa ha deciso così”. Un sentimento di profonda indignazione attraversa i parenti, convinti che “si stia scherzando sulla pelle degli ammalati”. Ma non intendono arrendersi. Accanto a loro ci sono i dipendenti della RSA e l’amministratore unico, il dottor Soccorso Capomolla, che ancora una volta si sono radunati davanti ai cancelli dell’Azienda sanitaria provinciale per reclamare ciò che ritengono essere stato arbitrariamente tolto: il diritto alla salute.

Il piano

Il piano

Nel nuovo piano di riorganizzazione territoriale, infatti, sono stati eliminati improvvisamente due servizi fondamentali: la riabilitazione estensiva a ciclo continuo e la riabilitazione estensiva a ciclo diurno. Per utenti fragilissimi, la perdita di queste prestazioni “equivale – sottolineano i familiari – a un vero e proprio abbandono”. A nulla, denunciano, è servito l’incontro con la terna commissariale dell’Asp e una loro rappresentanza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Controlli in materia ambientale hanno riguardato anche un frantoio oleario a Isola Capo Rizzuto e un marmificio a Crotone
Nella Scuola Allievi Agenti si è svolto un incontro-dibattito nell’ambito della campagna nazionale “Questo non è amore”, con la partecipazione del questore Rodolfo Ruperti, del prefetto e di rappresentanti delle Forze dell’Ordine
Nonostante il tentativo di una donna di bloccare l’accesso per la perquisizione, l’operazione si è conclusa con la consegna volontaria della droga da parte del sospettato

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792