Donazione organi, Bagnara è il comune più generoso in Calabria

Nessun centro del Vibonese sul podio. Complessivamente la Calabria lo scorso anno ha raccolto tra i propri cittadini circa 82mila dichiarazioni di volontà alla donazione

È Bagnara Calabra il comune più generoso in materia di donazione degli organi in Calabria.

È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti che ha analizzato i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2024 al rinnovo delle carte d’identità nelle anagrafi di oltre 7mila Comuni italiani.

È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti che ha analizzato i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2024 al rinnovo delle carte d’identità nelle anagrafi di oltre 7mila Comuni italiani.

Il report statistico è stato diffuso dal Cnt in vista della Giornata nazionale della donazione degli organi che si celebra venerdì 11 aprile: gli indicatori presi in considerazione sono la percentuale dei consensi, quella delle astensioni e il numero dei documenti emessi.

Per il 2024 il comune della provincia di Reggio Calabria ha ottenuto la prima posizione regionale grazie una percentuale di consensi del 100%: 498 sì su 498 dichiarazioni registrate, nessun no; gli astenuti sono stati però quasi la metà, 49,4%. Seguono sul podio Scilla, sempre nel Reggino, e Cellara (Cosenza).

Complessivamente la Calabria lo scorso anno ha raccolto tra i propri cittadini circa 82mila dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi: 55,1% sì, 44,9% no, 48,5% astenuti, al penultimo posto in Italia per percentuale di consensi. La media nazionale nel 2024 si è attestata a quota 63,7% sì, 36,3% no, 42,2% astenuti. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione ribadisce quanto stabilito dalla commissione elettorale reggina, che aveva dichiarato l’ex sindaco di Riace incandidabile in base alla legge Severino
Giuseppe Marchese, di San Nicola da Crissa, ha perso la vita dopo un violento impatto. Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto poco dopo il ricovero
L’evento ha visto la partecipazione di fedeli da diverse comunità locali e ha proposto riflessioni, canti e testimonianze sul messaggio di speranza e fede

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792