Donazione organi, Bagnara è il comune più generoso in Calabria

Nessun centro del Vibonese sul podio. Complessivamente la Calabria lo scorso anno ha raccolto tra i propri cittadini circa 82mila dichiarazioni di volontà alla donazione

È Bagnara Calabra il comune più generoso in materia di donazione degli organi in Calabria.

È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti che ha analizzato i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2024 al rinnovo delle carte d’identità nelle anagrafi di oltre 7mila Comuni italiani.

Il report statistico è stato diffuso dal Cnt in vista della Giornata nazionale della donazione degli organi che si celebra venerdì 11 aprile: gli indicatori presi in considerazione sono la percentuale dei consensi, quella delle astensioni e il numero dei documenti emessi.

Per il 2024 il comune della provincia di Reggio Calabria ha ottenuto la prima posizione regionale grazie una percentuale di consensi del 100%: 498 sì su 498 dichiarazioni registrate, nessun no; gli astenuti sono stati però quasi la metà, 49,4%. Seguono sul podio Scilla, sempre nel Reggino, e Cellara (Cosenza).

Complessivamente la Calabria lo scorso anno ha raccolto tra i propri cittadini circa 82mila dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi: 55,1% sì, 44,9% no, 48,5% astenuti, al penultimo posto in Italia per percentuale di consensi. La media nazionale nel 2024 si è attestata a quota 63,7% sì, 36,3% no, 42,2% astenuti. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

In primo piano il significato dell’Opera Sacra, una delle più intense e toccanti forme di teatro religioso, la processione del Venerdì Santo e l’Affruntata del giorno di Pasqua
Laboratori creativi, letture animate, mostre e antiche paure trasformate in opere d’arte: l’associazione rilancia cultura e identità locale, coinvolgendo alunni, maestri e artisti da tutta la Calabria
Strutture che operano senza requisiti, Commissioni silenti, trasparenza assente. Il M5S incalza Occhiuto: “Altro che rilancio, così si mette a rischio la vita di pazienti e personale”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie