Scuola, dopo 4 anni di lavori e una settimana di ritardo riapre l’edificio “Don Bosco-Garibaldi”

Cerimonia d’inaugurazione domani mattina alle 8 in piazza Martiri d’Ungheria: gli studenti possono tornare finalmente nelle aule rinnovate

Dopo quattro anni di lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, le scuole “Don Bosco” e “Garibaldi” di Vibo Valentia riaprono finalmente le loro porte agli studenti. L’anno scolastico partirà ufficialmente domani (lunedì 22 settembre) con una settimana di ritardo rispetto al calendario regionale, proprio per consentire gli ultimi interventi di completamento e collaudo delle strutture.

Programma e cerimonia

Programma e cerimonia

Il primo giorno sarà caratterizzato da una cerimonia pubblica in piazza Martiri d’Ungheria, davanti agli edifici scolastici: alle 8.00 è previsto l’arrivo del sindaco, delle autorità e degli alunni. Dopo il taglio del nastro, verranno eseguiti l’inno nazionale e i saluti istituzionali.

Il suono della campanella

Alle 8.20 suonerà la campanella: le classi già frequentanti (seconda e terza media alla “Garibaldi” e dalla seconda alla quinta primaria alla “Don Bosco”) entreranno dalle rispettive porte, accolte dai docenti. Alle 8.25 toccherà invece alle classi prime, che saranno accompagnate all’interno dai rispettivi insegnanti

Orari differenziati

La dirigente scolastica, professoressa Domenica Cacciatore, ha diffuso un promemoria dettagliato per organizzare al meglio ingressi e uscite, differenziate per edificio e piano. Le lezioni nel primo giorno termineranno alle 10.50 per la secondaria “Garibaldi” e alle 11.00 per la primaria “Don Bosco”.

Un sollievo per tutti

L’apertura delle scuole Don Bosco e Garibaldi rappresenta un momento simbolico per la città di Vibo Valentia: dopo anni di cantieri e disagi, studenti, famiglie e personale scolastico potranno finalmente tornare in aule più sicure e moderne. La dirigente non ha ritenuto commentare l’evento: “Posso dire solo che mi sono battuta con tutte le mie forze per avere la nostra scuola”.

Leggi anche:

Apertura rinviata per la Don Bosco-Garibaldi: ragazzi senza scuola fino al 22 settembre

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Contestati reati che vanno dalla truffa alla frode nelle pubbliche forniture, dal falso in atti pubblici fino al rifiuto di atti d’ufficio in relazione alla presunta mancanza di omologazione
La ministra del Lavoro esalta i risultati della regione: più lavoro per donne e giovani, superata la stagione dei sussidi
Un risultato, sottolinea il rettore Giovanni Cuda, frutto di un lavoro sinergico e allineato agli standard nazionali e internazionali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792