Elezioni a Vibo, stamane la proclamazione degli eletti. A giorni il passaggio delle consegne

Segreterie politiche a lavoro per definire gli assetti della nuova maggioranza che potrebbe essere allargata anche al Centro

Prima la proclamazione in Tribunale (stamane alle ore 12) e fra qualche giorno l’insediamento a palazzo Luigi Razza. Per l’ingresso ufficiale di Enzo Romeo in Municipio, quindi, bisognerà attendere. In ogni caso sarà una giornata piuttosto intesa e piena di emozioni, soprattutto per i nuovi eletti. Il tutto a distanza di pochissimi giorni dal ballottaggio che ha visto il candidato del Centrosinistra affermarsi sul suo diretto antagonista, Roberto Cosentino, Centrodestra.
Il passaggio di consegne tra Maria Limardo, sindaco uscente, ed il neo sindaco Enzo Romeo è ancora da programmare. Inizialmente si era pensato ad effettuare il cambio oggi stesso ma per impegni assunti in precedenza a Roma da parte di Maria Limardo ciò non è stato possibile.
Tutto da definire ora l’assetto della nuova maggioranza che ruota attorno al Centrosinistra che vede nel Partito democratico, con otto consiglieri, e nel gruppo Progetto Vibo, con sette, i due maggiori gruppi presenti nell’aula di palazzo Luigi Razza. Prima incognita della nuova consiliatura sarà il ruolo del Centro, che gli elettori hanno relegato all’opposizione anche se Francesco Muzzopappa al ballottaggio ha dichiarato il suo pieno appoggio a Enzo Romeo.
Non è escluso che possa nascere proprio a Vibo Valentia un nuovo laboratorio politico che seppellisca presto il cosiddetto campo-largo per arrivare a fare nascere un asse piuttosto forte tra Centrosinistra e area di Centro. Un’alleanza che potrebbe cominciare a gettare le basi anche in vista delle prossime elezioni provinciali. Ci sarà tanto da lavorare in questo senso, non tanto per Enzo Romeo a cui spetta il compito di cominciare ad affrontare i problemi della città, che sono tanti, ma soprattutto per le segreterie politiche.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il progetto del Comune convince anche il Ministero del Turismo. Un altro passo avanti per il rilancio dell’entroterra montano delle Serre vibonesi
Accuse pesanti per funzionari, medici, intermediari e beneficiari. Secondo gli inquirenti, tra il 2016 e il 2020 sarebbe stato attivo un meccanismo collaudato per falsare liquidazioni e invalidità
Nicodemo aveva riportato fratture e alcune lesioni interne. Le condizioni del bambino si sono aggravate oggi e nel pomeriggio è sopravvenuto il decesso

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792