Elezioni amministrative, tutte le sfide in Calabria. La fiera delle liste civiche

L'attenzione dei partiti è rivolta soprattutto ai Comuni di Lamezia Terme, Rende, Cassano, Isola Capo Rizzuto, Paola, Cetraro e Scalea

Il test elettorale di oggi e domani (urne aperte oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15) in Calabria interessa ben 17 Comuni. Quattro sono quelli superiore ai 15 mili abitanti.

Lamezia Terme

Attenzione particolare a Lamezia Terme, quarta città calabrese per numero di abitanti. Attorno alla figura di Doris Lo Moro – già sindaco della città dal 1993 al 2001 – si sono uniti Pd e M5S, oltre ad Azione e a due liste civiche. A contenderle la fascia tricolore, il candidato di centrodestra Mario Murone, supportato da sei liste (FI, FdI, Lega, Noi Moderati, Calabria Azzurra e Lamezia Domani) e Gianpaolo Bevilacqua, sostenuto da un polo civico di area centrodestra con tre liste.

Rende

A Rende si torna alle urne dopo due anni di commissariamento per presunte infiltrazioni mafiose. Il problema è soprattutto il centrosinistra che si presenta spaccata ed esprime tre candidati, Giovanni Bilotti, Sandro Principe e Rossella Gallo. Principe è stato sindaco della città dal 1980 al 1987 e dal 1999 al 2004, oltre che parlamentare, consigliere e assessore regionale. È sostenuto da sei liste, tra le quali il Psi e Italia del Meridione di Orlandino Greco. A seguito del mancato accordo sulla scelta del candidato unitario, il Pd ha deciso di sostenere Giovanni Bilotti, ingegnere 32enne. Bilotti è sostenuto da tre liste. M5S ha candidato Rossella Gallo sostenuta da due liste, una riconducibile a Rifondazione Comunista, ed è appoggiata anche da Avs e Sinistra Italiana. Centrodestra unito, invece, a sostegno di Marco Ghionna indicato da Fdi. Su Ghionna convergono anche Noi Moderati, Lega e Forza Italia, per un totale di sei liste. Infine, corre per la carica di primo cittadino anche l’outsider Luciano Bonanno.

Isola Capo Rizzuto e Cassano

Sopra i 15mila abitanti, al voto vanno anche Isola Capo Rizzuto (Crotone) e Cassano allo Ionio (Cosenza). Ad Isola i candidati a sindaco sono tre, tutti avvocati. Si tratta dell’uscente Maria Grazia Vittimberga; Maurizio Piscitelli, candidato del centrodestra e Andrea Filici, del Pd di cui è segretario cittadino. Anche a Cassalo Ionio i candidati a sindaco sono tre. La coalizione uscente, guidata per due mandati da Giovanni Papasso, ha puntato su Carmen Gaudiano, neurologa, sostenuta da tre liste. Antonello Avena, ingegnere ed estraneo a qualsiasi partito, è sostenuto da una sola lista, mentre Gianpaolo Iacobini, avvocato, indipendente ma indicato da Forza Italia, é appoggiato da cinque liste.

Paola, Cetraro, Scalea

A Paola è sfida a 5: in campo gli ex sindaci Graziano Di Natale, Roberto Perrotta, Giovanni Politano, Andrea Signorelli e Antonio Cassano. A Scalea la sfida è tra l’ex sindaco Mario Russo e Angelo Paravati mentre a Cetraro l’ex sindaco Giuseppe Aieta sfida Giovanni Del Trono.

Gli altri comuni

Si vota anche Badolato, Cropani, Jacurso, Melissa, Maida e Petronà. In provincia di Reggio Calabria andranno al voto i cittadini di Marina di Gioiosa Jonica, Melito Porto Salvo, San Lorenzo e Scilla.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso i responsabili e sono in corso le indagini da parte delle forze dell’ordine
Dal 26 al 28 maggio, il comune di Drapia ospiterà docenti e studenti delle scuole calabresi per il secondo appuntamento di “Tropea borgo delle STEAM”
La componente dell’esecutivo esprime amarezza per le critiche, ma ribadisce la sua disponibilità a collaborare per il bene del territorio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie