Elezioni, Spadola incorona Antonio Maria Rosso: tutte le preferenze 

Il candidato della lista “Prima Spadola” vince con 320 voti, superando Cosimo Damiano Piromalli, fermo a 299

Sfida accesa a Spadola per le elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025. I risultati definitivi incoronano Antonio Maria Rosso (“Prima Spadola”) il quale, al termine dello spoglio – durato fino a notte fonda – ha conquistato 320 preferenze, superando Cosimo Damiano Piromalli (“Insieme per Spadola”), che si è fermato a 299 voti. Una distanza di 21 voti i due candidati alla carica di sindaco, a conferma di una campagna elettorale combattuta, e di una comunità fortemente coinvolta nella scelta della futura amministrazione.

Le preferenze

Ecco l’elenco completo e dettagliato delle preferenze raccolte da ciascun candidato consigliere:

Lista numero 1 “Insieme per Spadola” (299 preferenze)

Candidato alla carica di sindaco: Cosimo Damiano Piromalli

Candidati alla carica di consigliere comunale:

Raffaele Barbara (detto “Zio Raffa”): 36 voti

Francesco Filardo (detto “Molla”): 59 voti

Bruno Gallè (detto “Corsaro”): 30 voti

Bruno Galle (detto “Ingegnere”): 21 voti

Gessica Garcea Bertucci: 37 voti

Brunella Rosi: 12 voti

Francesco Tucci (detto “Cuto”): 30 voti

Angelo Versace (detto “Gori”): 48 voti

Mariagrazia Vavalà Giofrè: 12 voti

Antonio Zaffino: 9 voti

———

Lista numero 2 “Prima Spadola” (320 preferenze)

Candidato alla carica di sindaco: Antonio Maria Rosso

Candidati alla carica di consigliere comunale:

Bruno Domenico Arena (detto “Ludovico”): 26 voti

Giuseppe Capone (detto “Peppe”): 39 voti

Francesco Cozzetto (detto “Fra”): 21 voti

Domenico Lacaria (detto “Brunaru”): 25 voti

Maurizio Marchese: 33 voti

Filippo Tassone (detto “Ivo”): 32 voti

Rocco Tassone (detto “Giosi”): 37 voti

Vitantonio Tassone (detto “Vito”): 40 voti

Michele Tucci (detto “Robbia”): 37 voti

Sara Vavalà (detta “Sarah”): 27 voti

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’uomo è stato denunciato per evasione dalla detenzione domiciliare, dopo che i militari hanno riscontrato la sua continua irreperibilità durante i controlli
L’uomo ha confessato di aver ucciso il figlio. Il gip ha incaricato un esperto per accertare la sua capacità di intendere e volere al momento del delitto. Udienza fissata per il 22 luglio.
Il progetto modificato più volte. Gli interventi effettuati sulla condotta dell’Eni: Vibo Marina continua a vivere sotto la scure del pericolo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie