Giovedì 14 agosto una delegazione di Più Europa Vibo Valentia, guidata dal membro della Direzione nazionale del partito e sindaco di Jonadi Fabio Signoretta, ha effettuato un sopralluogo ispettivo nel carcere di Vibo Valentia con lo scopo di verificare lo stato della struttura detentiva. L’iniziativa, portata avanti ogni anno da Più Europa nel periodo di Ferragosto, si pone come un’azione di monitoraggio per garantire a operatori e detenuti dignitose condizioni di lavoro e di detenzione, in un momento critico dovuto alle alte temperature. In particolare, la visita ispettiva si è resa ancor più necessaria dopo l’aggressione subita la scorsa settimana da un agente penitenziario della struttura.
Le criticità
Le criticità
Su questo episodio e su quanto emerso durante il sopralluogo, si è espressa Caterina Forelli, presidente del gruppo di Più Europa Vibo Valentia: “Abbiamo colto l’occasione per esprimere solidarietà al personale della struttura, al quale va anche un ringraziamento per averci accompagnati durante l’ispezione. La situazione all’interno del carcere presenta alcune criticità sulle quali è necessario intervenire: l’assenza di una figura medica di psichiatria in pianta organica, apparecchiature mediche non utilizzate per assenza delle licenze software, la mancanza di un percorso continuativo di sostegno psicologico per gli agenti e prezzi medi della spesa decisamente troppo elevati”.
Presente anche Mammoliti
Ad accompagnare la delegazione di Più Europa è stato il consigliere regionale Raffaele Mammoliti (Pd), che ha risposto all’appello del partito contribuendo con responsabilità a un momento di controllo e confronto diretto con il personale penitenziario e i detenuti, cogliendo in particolar modo lo spirito radicale dell’iniziativa portata avanti. “Ci teniamo a ringraziare sinceramente il consigliere regionale Mammoliti per aver accolto il nostro appello. Ogni anno a Ferragosto Più Europa rinnova questa iniziativa e la presenza delle istituzioni è fondamentale per tenere alta l’attenzione sulle condizioni degli operatori e dei detenuti all’interno delle carceri italiane” afferma Signoretta.
Più Europa continuerà a vigilare sul rispetto dei diritti all’interno del carcere e sulle condizioni lavorative degli operatori impiegati al loro interno, proseguendo la propria azione politica per garantire il corretto funzionamento del sistema detentivo. Ulteriori elementi specifici in ambito sanitario emersi durante la visita ispettiva verranno portati all’attenzione della Conferenza dei Sindaci, prevista il 26 agosto, dal sindaco di Jonadi Fabio Signoretta.