Emergenza idrica al Carmine, intervento risolutivo. Ma resta l’allerta

L’assessore Monteleone: il problema potrebbe ripresentarsi. Pronti con autobotti se necessario

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Vibo Valentia, Salvatore Monteleone, è tornato questa mattina insieme a tecnici ed operai comunali nel quartiere Carmine, dove si è ripresentato il problema dell’approvvigionamento idrico. Le cause sono da ricercare nella massa di sabbia che è penetrata all’interno della condotta a causa dell’originaria rottura di via Cordopatri. Il lungo intervento effettuato nella giornata di sabato aveva sbloccato la situazione, ma la massa di sabbia ha bloccato nuovamente la normale condotta dell’acqua. Un nuovo intervento stamane ha permesso di eliminare il “tappo”, ma non è escluso che possa ripresentarsi. 

“Stiamo prestando massima attenzione alla problematica, questa mattina al termine dei lavori – spiega l’assessore Monteleone – in tutte le abitazioni l’acqua è tornata a scorrere. Ma non siamo ancora in grado di assicurare che il problema sia definitivamente superato, almeno finché non verrà eliminata tutta la sabbia che si è accumulata. In ogni caso, in via precauzionale, abbiamo già allertato la Protezione civile e domani mattina, se in qualche abitazione non dovesse arrivare acqua, i cittadini potranno contare su un’autobotte. Ma ci tengo ad assicurare che l’ente sta dedicando tutta l’attenzione necessaria a risolvere questo increscioso inconveniente”.

“Stiamo prestando massima attenzione alla problematica, questa mattina al termine dei lavori – spiega l’assessore Monteleone – in tutte le abitazioni l’acqua è tornata a scorrere. Ma non siamo ancora in grado di assicurare che il problema sia definitivamente superato, almeno finché non verrà eliminata tutta la sabbia che si è accumulata. In ogni caso, in via precauzionale, abbiamo già allertato la Protezione civile e domani mattina, se in qualche abitazione non dovesse arrivare acqua, i cittadini potranno contare su un’autobotte. Ma ci tengo ad assicurare che l’ente sta dedicando tutta l’attenzione necessaria a risolvere questo increscioso inconveniente”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792