Italgas lancia Energia Solidale, un’iniziativa dedicata a 20 giovani di Lamezia Terme per aiutarli a sviluppare competenze richieste dal mercato del lavoro. Il progetto è realizzato in collaborazione con InRete, Cooperativa Sociale impegnata nell’inclusione sociale e nello sviluppo imprenditoriale in Calabria. Grazie alla sua profonda conoscenza del territorio, InRete ha selezionato i partecipanti, tutti inoccupati tra i 18 e i 35 anni.
Il programma prevede un corso gratuito di 40 ore, erogato dalla IG Academy, la corporate university di Italgas, che offre ogni anno migliaia di ore di formazione. L’obiettivo è fornire ai giovani conoscenze teoriche e competenze pratiche e tecniche, creando le condizioni per un più facile inserimento nel mondo del lavoro.
Al termine del percorso, i partecipanti più meritevoli avranno la possibilità di entrare in contatto con aziende della filiera Italgas, aumentando le opportunità di impiego. Inoltre, saranno coinvolti in una giornata di volontariato e networking con gli Ambassador di Sostenibilità Italgas, un gruppo di volontari interni al Gruppo impegnati nella promozione di un futuro sostenibile, e con il personale del Polo Calabria Italgas, la business unit territoriale con sede a Lamezia Terme.
Il progetto nasce nell’ambito delle iniziative di stakeholder engagement e creazione di valore promosse dagli Ambassador di Sostenibilità Italgas. In un contesto come quello calabrese, dove il tasso di disoccupazione giovanile è del 27,1% e quello complessivo del 16,2% (dati ISTAT 2023), Energia Solidale rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra grandi realtà industriali e sociali possa generare valore per il territorio e le comunità, investendo nel futuro di una regione ricca di potenzialità.