Epap, rinnovati gli organi statutari: tre geologi calabresi eletti negli organi direttivi

Il presidente dell’Ordine dei geologi della Calabria: un riconoscimento al lavoro della categoria

Il 22 settembre scorso si è ufficialmente insediata la nuova governance dell’Epap, l’Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale che riunisce i professionisti attuari, chimici, fisici, agronomi, forestali e geologi.

A distinguersi in questa tornata elettorale è stata la rappresentanza calabrese della categoria dei geologi, che vede l’elezione di ben tre professionisti all’interno degli organi decisionali dell’Ente. Un risultato accolto con viva soddisfazione dal presidente dell’Ordine dei geologi della Calabria, Giovanni Andiloro, che – a nome dell’intero Consiglio – ha espresso il proprio compiacimento per l’importante affermazione.

A distinguersi in questa tornata elettorale è stata la rappresentanza calabrese della categoria dei geologi, che vede l’elezione di ben tre professionisti all’interno degli organi decisionali dell’Ente. Un risultato accolto con viva soddisfazione dal presidente dell’Ordine dei geologi della Calabria, Giovanni Andiloro, che – a nome dell’intero Consiglio – ha espresso il proprio compiacimento per l’importante affermazione.

Chi sono

Nel dettaglio, il geologo Alfonso Aliperta è stato riconfermato, per la terza volta consecutiva, all’interno del Consiglio d’Indirizzo Generale (CIG), organo che può essere considerato il “parlamento” dell’Epap, in quanto sede di indirizzo e rappresentanza politica delle categorie aderenti. L’elezione di Aliperta rappresenta una chiara testimonianza dell’apprezzamento e della fiducia maturati nel tempo da parte della comunità professionale.

Accanto a lui, siederà anche il geologo Francesco Fragale, già componente del Comitato dei Delegati nella precedente consiliatura e già segretario della Fondazione Centro Studi del CNG, il cui contributo è stato premiato con un nuovo incarico all’interno del CIG. A completare la compagine calabrese all’interno dell’Ente, il geologo Domenico Putrino, già vice presidente dell’Ordine dei geologi della Calabria alla sua prima esperienza negli organi statutari di Epap, è stato eletto nel Comitato dei Delegati.

La significativa affermazione dei geologi calabresi negli organi di governo dell’Epap giunge a coronamento di un periodo particolarmente positivo per la categoria, che di recente ha rinnovato anche il Consiglio dell’Ordine regionale e ha espresso rappresentanza nel Consiglio nazionale dei geologi. La straordinaria partecipazione al voto da parte degli iscritti calabresi in tutte le consultazioni è il segnale di una comunità professionale attiva, coesa e riconosciuta nei principali consessi nazionali di riferimento.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il presidente dell’Ordine dei geologi della Calabria: un riconoscimento al lavoro della categoria
Secondo le previsioni, i fenomeni temporaleschi potrebbero essere intensi e persistenti, con la possibilità che evolvano in nubifragi
Il vicepremier rassicura sulla strategia del centrodestra in vista delle elezioni: c’è tempo per fare buone scelte. Con Meloni e Salvini vertice a breve

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792