Esercito, tagli e sanità allo sbando: a Vibo politica e management Asp non arrossiscono (video)

Esercito, tagli e sanità allo sbando: a Vibo politica e management Asp non arrossiscono (video)

Le polemiche di questi giorni contribuiscono a rendere ancora più fragile il ruolo dell'ospedale e a minare la credibilità dell'assistenza

L’esercito davanti all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia per prevenire eventuali aggressioni a medici e sanitari. E’ quanto basta per rendersi conto che la sanità va a rotoli anche se purtroppo nessuno arrossisce. Eppure sarebbero in tanti a doversi vergognare perché le aggressioni non avvengono per caso. I primi dovrebbero essere coloro i quali hanno ridotto i livelli essenziali di assistenza ai minimi termini; quanti hanno fatto di tutto per tagliare 32 milioni all’Aps di Vibo in soli tre anni. A vergognarsi dovrebbe essere quella politica chiacchierona e clientelare. Quella falsa borghesia che a Vibo, come altrove, si è alleata con la peggiore massoneria arrivando a lottizzare e schiacciare l’ospedale ai voleri dei privati.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il governatore: continuerò a promuovere un’immagine della Calabria che, pur avendo problemi mai nascosti, possiede enormi potenzialità
L’Azienda precisa che gli spostamenti degli specialisti sono parte della regolare mobilità prevista dai contratti nazionali e non rappresentano un rischio per i servizi
“Anni di abbandono e zero servizi”: i cittadini approvano la decisione del Consiglio comunale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792