Estate sicura, il questore Ruperti stringe le maglie. A luglio 13 denunce e 4 arresti

Determinante l'impiego del Reparto prevenzione crimine Calabria e della divisione Polizia amministrativa e sociale

Il piano che spesso viene indicato come Estate sicura, comincia a produrre i suoi frutti. Prosegue in maniera incessante, infatti, il capillare controllo del territorio predisposto dal Questore della Provincia di Vibo Valentia Rodolfo Ruperti, anche con l’impiego del Reparto Prevenzione Crimine Calabria e della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale. Tale attività è intensificata per il periodo estivo in tutta la provincia di Vibo Valentia, con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire condotte improntate all’illegalità.

I controlli si sono concentrati lungo la costa, soprattutto nelle località di maggiore attrazione turistica, mediante presidio delle vie d’accesso dei centri costieri e nei luoghi frequentati dai più giovani.
I controlli attuati dalle risorse messe in campo hanno avuto un forte impatto sul territorio in termini di prevenzione generale, con evidenti risultati sul piano operativo. Infatti, nel corso del solo mese di luglio, nell’ambito di tali mirati servizi di controllo del territorio, sono stati identificate 7683 persone, controllati 2969 veicoli e tra questi sono stati sottoposti a verifiche più approfondite 83 soggetti.

I controlli si sono concentrati lungo la costa, soprattutto nelle località di maggiore attrazione turistica, mediante presidio delle vie d’accesso dei centri costieri e nei luoghi frequentati dai più giovani.
I controlli attuati dalle risorse messe in campo hanno avuto un forte impatto sul territorio in termini di prevenzione generale, con evidenti risultati sul piano operativo. Infatti, nel corso del solo mese di luglio, nell’ambito di tali mirati servizi di controllo del territorio, sono stati identificate 7683 persone, controllati 2969 veicoli e tra questi sono stati sottoposti a verifiche più approfondite 83 soggetti.

Inoltre, sempre nel contesto riferito al controllo del territorio sono stati tratti in arresto 4 soggetti e denunciate in stato di libertà 13 persone nonché sono stati emessi dal Questore di Vibo Valentia 16 avvisi orali e 6 provvedimenti di allontanamento dal Comune di Vibo Valentia nei confronti di altrettante individui ritenuti socialmente pericolosi.

Inoltre, la Polizia Amministrativa ha effettuato nr. 56 controlli a detentori di armi e controllati nr 2 villaggi turistici, deferendo all’autorità giudiziaria una persona per inottemperanza all’obbligo di comunicazione in Questura delle generalità degli alloggiati. (foto web)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Aterp replica al Comune: Il Tar ci dà ragione, ma il sindaco festeggia lo stesso”. L’avvocato Colaci ironizza: Gli mando una bottiglia di Prosecco
Il Ministero conferma risorse per 3,8 miliardi di euro e rilancia la collaborazione con gli Ordini professionali per accelerare progetti strategici attesi da decenni
Il candidato di Dsp alla Regione accusa i rivali di evitare il confronto sul ruolo dei poteri occulti e lancia un appello a rompere il silenzio su intrecci, apparati e complicità che condizionano la Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792