Eventi estivi, il Comune pubblica la manifestazione d’interesse

L’assessore Soriano: programmazione e qualità per un cartellone capace di coniugare intrattenimento e attrattività turistica

“Tenendo fede ad un principio che è il nostro modo di agire, secondo cui la programmazione è uno degli ingredienti del successo di qualunque tipo di attività, abbiamo lanciato oggi la manifestazione di interesse per la redazione del calendario degli eventi dell’estate 2025. Un modo per coniugare la qualità del cartellone con le esigenze dell’ente e degli attori proponenti”. È quanto dichiara l’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Vibo Valentia, Stefano Soriano, nell’annunciare la pubblicazione dell’“Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione di eventi ed iniziative da inserire nei programmi dell’amministrazione comunale in occasione della stagione estiva 2025”.

“Quella che verrà – aggiunge l’assessore Soriano – è la prima estate in cui questa amministrazione ha la possibilità di programmare per tempo gli eventi, realizzando un cartellone all’altezza delle aspettative e soprattutto capace di regalare momenti di svago e intrattenimento importanti, che non siano soltanto finalizzati all’evento in sé ma che sappiano anche trasformarsi in attrattori turistici per le nostre località costiere. Questo rientra nel preciso mandato del sindaco Enzo Romeo, ed insieme al consigliere delegato Francesco Colelli ed a tutta la maggioranza, col supporto prezioso degli uffici comunali, stiamo lavorando su più fronti per attuarlo”.

L’Avviso ed il modulo di domanda sono consultabili sul sito istituzionale dell’ente al seguente link https://smart.comune.vibovalentia.vv.it/articolo/manifestazione-interesse-2. 

Finalità

La finalità è quella di formulare un programma di eventi capaci di assicurare un’offerta turistico-culturale qualificata, momenti di aggregazione sociale ed una maggiore fruizione degli spazi pubblici cittadini, soprattutto all’aperto. Potranno essere proposte iniziative afferenti ad una o più delle seguenti aree d’attività: musica, teatro, danza, cinema, arte e cultura, animazione, promozione del territorio, spettacoli, nel periodo da giugno a settembre 2025 e dovranno essere realizzate a Vibo città e nelle frazioni.

Partecipanti

I soggetti ai quali è rivolto l’avviso sono persone fisiche, società, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi, anche temporanei, e istituzioni in genere, in possesso dei requisiti d’ordine generale per contrarre con la Pubblica Amministrazione. C’è tempo fino al 30 aprile 2025.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Durante il rinfresco finale della manifestazione Uil, una docente ha accusato un grave malore. Decisivo l’intervento del commissario Franco Gagliardi, che con prontezza le ha salvato la vita
Ma Alessandra Grimaldi (capogruppo) spegne sul nascere ogni strumentalizzazione: nessuna spaccatura all’interno della maggioranza
Momento istituzionale a cura di Prefettura e Comune, poi musica e dibattito con Anpi e Conservatorio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie