Feste natalizie da incubo per chi rientra in treno. Alla Cittadella nessuno ci pensa (video)

Feste natalizie da incubo per chi rientra in treno. Alla Cittadella nessuno ci pensa (video)

La Regione Sicilia mette sui binari il "Sicilia Express" con degustazioni a bordo e biglietti che oscillano dai 29 ai 130 euro

Il Natale è sempre un vero e proprio incubo per chi si mette in viaggio. Soprattutto per chi aspetta le feste per rientrare a casa e ricongiungersi con i propri familiari. Parliamo di trasporti, del caro biglietti; parliamo di chi viaggia in treno. Parliamo dei calabresi che lavorano al Nord, dei nostri studenti che affollano quella che possiamo definire la più grande Università della Calabria, che non è l’Unical, che non è la Magna Grecia e, tantomeno, la Mediterranea di Reggio Calabria. 

Il più grande Ateneo calabrese ha sede fuori dai confini regionali, si trova sull’asse Firenze-Bologna-Milano. Chi deve rientrare per le feste di Natale sotto l’albero ha trovato un bel regalo, un pacco-regalo: i biglietti hanno subìto un aumento superiore al 96% circa.

Il più grande Ateneo calabrese ha sede fuori dai confini regionali, si trova sull’asse Firenze-Bologna-Milano. Chi deve rientrare per le feste di Natale sotto l’albero ha trovato un bel regalo, un pacco-regalo: i biglietti hanno subìto un aumento superiore al 96% circa.

Di fronte a questa mazzata che colpisce in particolare chi lavora, chi viaggia per necessità, o chi studia fuori dai confini territoriali, la Regione Sicilia non è rimasta a guardare ma ha pensato per tempo a cose concrete.

Per i siciliani che debbono rientrare sarà un Natale speciale perché è pronto a partire il Sicilia Express, un treno che il 21 dicembre si muoverà da Torino, passerà per Novara, toccherà Milano, Parma, Modena, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma Salerno per arrivare a Siracusa e Palermo. Il costo del biglietto varierà dalle 29 ai 130 euro. Prezzi accessibili.

E non è tutto perché il presidente Schifani, anche lui di Forza Italia, ma forse un pò più attento alle necessità dei suoi conterranei, ha predisposto anche degustazioni a bordo dei treni con vini rigorosamente siciliani e degustazioni di piatti tipici. Insomma chi viaggerà sul Sicilia Express avrà modo di rendersi conto subito dove è diretto. Alla Cittadella Regionale, purtroppo, si pensa ad altro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Al ragazzo è stato imposto anche il divieto di accesso ai locali della movida vibonese. Proseguono le indagini per individuare gli altri responsabili
Sinergia tra Suem 118, Asp di Catanzaro e ospedale Bambin Gesù per garantire cure specialistiche a un piccolo paziente con grave insufficienza renale
L’Azienda ospedaliera dell’Annunziata ha comunicato che il giovane non è in gravi condizioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792