Filadelfia, successo per la prima edizione di “Corri insieme a noi” (foto)

Grande partecipazione per l’iniziativa organizzata dall’ASD Filadelfiatletica con il patrocinio del Comune e la collaborazione del progetto SAI

Nella mattinata di sabato 25 ottobre, gli studenti dell’istituto omnicomprensivo “Rita Levi Montalcini” di Filadelfia hanno preso parte alla prima edizione di “Corri insieme a noi”, manifestazione sportiva organizzata dall’ASD Filadelfiatletica, con il patrocinio del Comune di Filadelfia e la collaborazione del progetto SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione.

All’iniziativa hanno partecipato gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Filadelfia e Francavilla, insieme agli studenti del liceo scientifico e dell’istituto professionale per l’industria e l’artigianato, tutte articolazioni dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia. L’evento si è svolto all’interno del campo sportivo di Filadelfia, trasformato per l’occasione in un vivace palcoscenico di entusiasmo, partecipazione e spirito di squadra.

All’iniziativa hanno partecipato gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Filadelfia e Francavilla, insieme agli studenti del liceo scientifico e dell’istituto professionale per l’industria e l’artigianato, tutte articolazioni dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia. L’evento si è svolto all’interno del campo sportivo di Filadelfia, trasformato per l’occasione in un vivace palcoscenico di entusiasmo, partecipazione e spirito di squadra.

La manifestazione si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco di Filadelfia, Anna Bartucca, del presidente dell’ASD Filadelfiatletica, Vincenzo Buccinnà, del rappresentante regionale della FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera, Franco Arena, della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Viscone, e dell’assessore comunale con delega allo sport, Tommasino Diaco.

Lo sport come crescita

Nel suo intervento, la dirigente ha sottolineato il valore educativo dello sport come strumento di crescita personale e collettiva: “In un tempo in cui la vita è sempre più sedentaria e digitale, iniziative come questa restituiscono ai ragazzi il piacere del movimento, il valore dell’impegno e la consapevolezza che ogni traguardo si raggiunge con costanza e determinazione. L’atletica, in particolare, insegna a conoscersi, a gestire la fatica e a porsi obiettivi concreti nel rispetto delle regole e degli altri. Come scuola, crediamo fermamente che la formazione dei giovani passi anche attraverso esperienze come questa, capaci di unire mente e corpo, disciplina e passione”.

Coinvolgimento corale

La giornata ha rappresentato un’autentica festa dello sport e dell’inclusione, con una partecipazione numerosissima e un coinvolgimento corale da parte di studenti, docenti e famiglie. Le gare di velocità e di mezzofondo hanno offerto ai giovani l’opportunità di mettersi alla prova in un contesto di condivisione e divertimento, rafforzando il senso di appartenenza e di comunità. L’istituto omnicomprensivo “Rita Levi Montalcini” ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, riconoscendone il valore educativo e sociale. L’esperienza si inserisce pienamente nella visione formativa della scuola, da sempre attenta a promuovere il benessere, la partecipazione e la cittadinanza attiva, nella convinzione che l’educazione motoria e sportiva sia parte essenziale di una crescita armoniosa e consapevole per i giovani.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il teste ha raccontato di pagamenti mensili per mantenere la “pace” nei parcheggi dello stadio Meazza e di rapporti privilegiati con figure di spicco del club nerazzurro
Sono in corso ulteriori accertamenti volti alla ricostruzione della dinamica e del movente del delitto
Il governatore è stato oggi a Palazzo Chigi, dove ha ribadito che, dopo oltre quindici anni, la Regione è pronta a uscire da questa fase

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792